Trieste, l'Epifania "bagnata" della Comunità greco-orientale FOTO e VIDEO

La suggestiva processione ha condotto i fedeli fino al molo Audace, dove la Santa Croce è stata immersa nelle acque e recuperata, come da secolare tradizione, da un volontario che, grazie a questo gesto, vivrà un anno di fede speciale.

L'Epifania dei greco ortodossi a Trieste (con tuffo in mare)

Oggi, sabato 6 gennaio, la comunità Greco orientale di Trieste ha celebrato l’Epifania (in lingua ellenica “theofania”), che ricorda il battesimo di Gesù nelle acque del Giordano.

Alla messa nella chiesa di San Nicolò è seguita, alle 12, la suggestiva processione che ha condotto i fedeli fino al molo Audace, dove la Santa Croce è stata immersa nelle acque e recuperata, come da secolare tradizione, da un volontario che, grazie a questo gesto, vivrà un anno di fede speciale.


E domani, domenica 7 gennaio, la Comunità serbo-ortodossa, che segue il calendario giuliano, festeggerà il Natale con una messa che inizierà alle 10, alla quale parteciperà anche il coro. Alle 18, i vespri. Lunedì e martedì, alle 9, messe natalizie, la seconda delle quali sarà dedicata a Santo Stefano.

Epifania greca con la benedizione delle acque, Natale per i serbi

Il Natale, festa cristiana, cade il 25 dicembre per la maggior parte delle chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse, mentre per quelle ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 infine per le chiese ortodosse slave, che seguono appunto il calendario giuliano.

Riproduzione riservata © Il Piccolo