Trieste, le scale mobili entrano nel Magazzino vini VIDEO

La futura sede di Eataly, accanto all’ex Pescheria, sta prendendo forma e colore. A breve sarà collocata la maxivetrata. Apertura a giugno o a settembre
Silvano Trieste 14/03/2016 Pitturazione Ex Magazzino Vini
Silvano Trieste 14/03/2016 Pitturazione Ex Magazzino Vini

TRIESTE La tinta che si percepisce già adesso sarà quella definitiva: arenaria rosata scura o più brevemente aragosta. Il Magazzino vini sta finalmente prendendo forma e colore anche se per i semplici passanti è difficile percepire a che punto siano esattamente i lavori di quella che sarà la prima sede nel Nordest d’Italia di Eataly, la catena di punti vendita di medie e grandi dimensioni specializzati nei generi alimentari italiani di alta qualità.

Magazzino vini di Trieste, 30 anni di tormentone

Antonio De Paolo, immobiliarista di Gallery e portavoce della società di gestione, assicura che sono già state montate le scale mobili che permetteranno di raggiungere comodomente i quattro piani: i due interrati, il pianoterra e il primo piano. Da tempo si può però scorgere all’interno anche la scala elicoidale realizzata in acciaio cor-ten che egualmente consentirà la salita e la discesa. Da tempo è stato ultimato, nel piano più basso, il garage che potrà ospitare una cinquantina di automobili, mentre dovrebbe essere prossima la sistemazione della pavimentazioni interne.

Oscar Farinetti, "patron" di Eataly
Oscar Farinetti, "patron" di Eataly

Il momento più emozionante per l’intera cittadinanza sarà vissuto però entro un mese allorchè, con un’operazione che oltreché delicata si prospetta di forte impatto scenografico, saranno montate le enormi vetrate che sono in fase di esecuzione allo stabilimento Simeon di Noventa di Piave. L’involucro più interno del nuovo Magazzino vini sarà infatti costituito una gigantesca scatola vitrea, mentre all’esterno saranno conservati, come si vedono ora, i muri originali in base a quanto è stato prescritto dalla Soprintendenza ai Beni architettonici. L’affaccio sul mare sarà prestigioso con una vista mozzafiato che permetterà di spaziare sull’intero golfo non solo dai ristoranti, ma anche dagli altri settori, di vendita e no.

Resta un punto interrogativo sui tempi. Secondo quanto afferma De Paolo, è probabile che Eataly apra i battenti entro giugno dal momento che l’allestimento che porterà via un lasso di tempo tra uno e due mesi potrebbe avvenire contemporaneamente all’ultima fase dei lavori. Se vi sarà qualche problema, magari legato alle condizioni meteo, l’inaugurazione slitterà a settembre, all’autunno «dal momento che - afferma De Paolo - in luglio e agosto non si fanno inaugurazioni di Eataly».

Ne sapremo di più ai primi di aprile allorché lo stesso patron di Eataly, Oscar Farinetti, sarà a Trieste per partecipare a un convegno oltre che per un sopralluogo alla sua nuova creatura. (s.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo