Trieste, le Frecce Tricolori omaggiano la Barcolana

Conquistata per la prima volta la pattuglia per «la più grande bandiera mai disegnata nel cielo»
Le Frecce sopra piazza Unità
Le Frecce sopra piazza Unità

«Disegneremo nel cielo di Trieste il più grande tricolore mai creato finora». Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste, non sta nella pelle nel dare la notizia. La Barcolana conquista finalmente le Frecce Tricolori. Merito del Comune di Trieste. La pattuglia acrobatica nazionale si esibirà il 4 ottobre aprendo il programma ufficiale della regata d’autunno. La conferma è stata data ieri dal sindaco nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente della Società velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz e del generale Bruno Morace, comandante militare del Friuli Venezia Giulia. Per la Barcolana è prima volta: nel 1993 c’era stato un semplice sorvolo. A Trieste, invece, le Frecce Tricolori si erano esibite tre anni fa nel corso del passaggio del Giro d’Italia. «Questa presenza – spiega a tale proposito Dipiazza– ci rende particolarmente orgogliosi. Un’eccellenza dentro un’eccellenza. Sarà una ulteriore bellissima giornata per la nostra città e ciò dimostra che, quando si lavora insieme, i risultati non mancano. Sembrava difficile ma ci siamo riusciti». L’invito è partito alcuni mesi fa dall’ufficio del capo di gabinetto del sindaco Vittorio Sgueglia della Marra e, dopo una visita alla base di Rivolto, ha avuto una risposta positiva.

«Spostiamo la Barcolana»


«Per noi – spiega Gialuz– è un grandissimo onore e un piacere avere all’interno della Barcolana le Frecce Tricolori che sono una delle eccellenze italiane. Uno spirito di quadra eccezionale e valori come passione, sacrificio e capacità di condividere e unire accomunano la Pattuglia Acrobatica Nazionale e la Barcolana. L’esibizione delle Frecce si trasforma sempre in una festa di popolo è quindi naturale che questa esibizione entri nella Barcolana, che è una festa di popolo».

Una grande festa popolare, insomma. «Cercavamo di coinvolgere le Frecce Tricolori con un’esibizione a Trieste e quale migliore occasione della Barcolana” – ribadisce il generale Morace – coniugando così due eccellenze, quella dell’Aeronautica militare e quella della vela e della città. Grazie anche all’Aereo Club Italia di Campoformido siamo riusciti ad avere questa risposta positiva e il 4 ottobre, alle 10.30, ci sarà l’alzabandiera solenne, in piazza Unità , con il sorvolo della Frecce che disegneranno nel cielo di Trieste il più grande tricolore mai creato. Assisteremo a una bellissima esibizione sul cielo del Golfo». Un cielo da Guinness dei primati. (fa. do.)


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo