Trieste, la Vespucci torna a farsi ammirare

Da sabato 21 a martedì 24 ottobre la Nave scuola Amerigo Vespucci, della Marina Militare, sarà a Trieste, attraccata al molo Bersaglier
Silvano Trieste 16/05/2016 La partenza di Nave Vespucci
Silvano Trieste 16/05/2016 La partenza di Nave Vespucci

Un lungo weekend. Da domani al 24 ottobre la Nave scuola Amerigo Vespucci, della Marina Militare, sarà a Trieste, attraccata al molo Bersaglieri, tappa di un itinerario che in questo periodo la vede protagonista di un giro attorno all’Italia. Durante la permanenza in città sarà possibile visitarla nuovamente, nel pomeriggio di domani stesso e di lunedì oltre che domenica tutto il giorno.


Arrivata nel capoluogo giuliano anche lo scorso anno, in ogni luogo dove si ferma e in ogni occasione di apertura al pubblico, attira sempre migliaia di persone, curiose di salire a bordo e ammirare da vicino le bellezze senza tempo della storica regina dei mari. La scorsa estate Nave Vespucci ha svolto la Campagna d’istruzione estiva dedicata agli Allievi ufficiali dell’Accademia navale di Livorno e, dopo una lunga traversata atlantica, è tornata a distanza di sedici anni negli Stati Uniti e in Canada, dove a Montreal ha ospitato a bordo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della confederazione canadese. Al termine della campagna è ripartita a fine settembre da Livorno, per effettuare la navigazione attorno alla penisola, che l’ha già vista accogliere a bordo finora circa 30mila visitatori, nel corso delle prime quattro soste di Civitavecchia, Chioggia, Castellammare di Stabia e Venezia, città dove si è tenuto il Simposio delle Marine del Mediterraneo e del Mar Nero, con l’aggiunta di alcuni appuntamenti organizzati tra le sue splendide vele.

L'attracco di Vespucci a Trieste: a bordo della nave


Nei giorni scorsi la Rai ha dedicato anche un approfondimento alla Vespucci, pubblicato sul sito rainews.it e intitolato “Girare il mondo a 18 anni sulla nave più bella del mondo. I cadetti della Accademia militare di Livorno al termine della navigazione in Nord America hanno ricevuto i gradi del secondo anno”, che mostra uno spaccato di vita a bordo con i ragazzi impegnati a imparare le tecniche di navigazione.
Domani, alle 11, il Comandante della nave, Capitano di vascello Roberto Recchia, terrà una conferenza stampa a Trieste, per presentare la nave, la sosta e le attività in corso.

La Vespucci torna a Trieste: gli orari delle visite
Lasorte Trieste 21/10/17 - Arrivo Nave Scuola Amerigo Vespucci

Le visite. Durante la tappa nel capoluogo giuliano la Vespucci sarà aperta alle visite domani dalle 14.30 alle 18.30, domenica 22 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 e lunedì 23 ottobre dalle 14.30 alle 18.30. Nella sosta prima di Trieste, a Venezia, lunghe le code che si sono formate per salire e ammirare i dettagli della nave scuola, con i suoi alberi alti 50 metri, i 2.635 metri quadri di vele ammainate e i suoi 82 metri di estensione. In quell’occasione è stata visitata da una media di 1.500 persone al giorno. A Castellamare di Stabia, dove la nave è stata varata nel 1931 e dove di recente è rimasta attraccata in pratica un solo giorno, tra il 6 e il 7 ottobre, è stata presa d’assalto da 4.000 persone. Dagli anni ’60 viene definita la più bella imbarcazione del pianeta, dopo l’incontro nel Mediterraneo con la portaerei statunitense Uss Independence, nel 1962, che lampeggiò con il segnalatore luminoso «Chi siete?», a cui fu risposto: «Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana». La nave statunitense ribatté: «Siete la più bella nave del mondo». In passato era già stata ospitata a Trieste: oltre allo scorso anno, anche nel 2007 e ancora prima, nel 1954.

Riproduzione riservata © Il Piccolo