Trieste, la "Notte dei Saldi" al gusto di mortadella per lo shopping senza auto

Sabato il tradizionale appuntamento col centro chiuso per il debutto delle svendite tra angurie gratis, spettacoli dal vivo e dehors improvvisati davanti ai negozi
Foto BRUNI 02.07.16 Notte dei saldi e della partita dell'Italia
Foto BRUNI 02.07.16 Notte dei saldi e della partita dell'Italia

TRIESTE. A chi la mortadella? A noi! Il Comune ingolosisce i triestini in chiave “Notte dei Saldi” puntando sull’offerta enogastronomica «di bucciana memoria» (copyright Giorgi).

Un bel salumone da 130 chili campeggerà in piazza della Repubblica, cuore delle serate dell’1 e 2 luglio deputate al tradizionale appuntamento estivo. Atteso come la manna dai commercianti, more solito, ma anche dagli acquirenti, sempre più restii a tirare fuori anche un euro in assenza di vere offerte speciali. Per attirarli doppiamente, saranno a disposizione, sempre gratuitamente e disseminati in vari angoli, circa 350 chilogrammi di fresca anguria.



«Vogliamo che sia - ha detto ieri alla presentazione l’assessore al Commercio e Patrimonio Lorenzo Giorgi - un grande momento di festa per le famiglie e per i bambini con attività di animazione pensate proprio per intrattenere i piccoli e al contempo agevolare i genitori che vogliono fare acquisti».

Come negli anni passati ci sarà la pedonalizzazione serale del centro cittadino, con parziale e temporanea chiusura al traffico veicolare privato e pubblico di alcuni assi viari. In collaborazione con Saba Italia e Park San Giusto saranno offerte modalità di parcheggio a prezzi ridotti a Foro Ulpiano, Silos, Ospedale Maggiore, dove sarà applicata una “ Tariffa flat” di 2 euro nella fascia oraria dalle 19 del 1 luglio alle 7 del 2 luglio, mentre a Park San Giusto si potrà sostare dalle 19 alle 8 del mattino, per un massimo di 5 euro.

Notte dei saldi, Sbaracco e concerti con deroga alla sordina fino alle 24
Bonaventura Monfalcone-13.07.2014 Notte bianca in via Roma-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura


Quest’anno, oltre alla possibilità di procedere alla prezzatura anticipata della merce in “saldo” all’interno e all’esterno degli esercizi commerciali nelle 48 ore antecedenti la data di inizio della vendita di fine stagione, verrà riproposta la classica deroga che consentirà di guadagnare spazio, senza alcuna formalità burocratica, davanti al proprio foro d’attività.

Nel dettaglio, sarà possibile il posizionamento di tavolini, sedie e strutture “poggia-gomito” da destinare allo stazionamento della clientela e/o per l’esposizione esterna degli articoli in vendita all’interno dei negozi, nonché degli erogatori di bevande alla spina. Il Comune chiede solamente, come ha precisato Giorgi, che le strutture eventualmente posizionate consentano in ogni caso il regolare passaggio dei pedoni sui marciapiedi, e il transito dei mezzi di soccorso in caso di necessità ed emergenza.

Come detto, piazza della Repubblica sarà il cuore degli eventi. È qui che sarà allestito il palco per le esibizioni, dove sono attesi tra gli altri Riki Malva e Theo La Vecia e il quotato dj nazionale Nick Peloso. In vari angoli della zona interamente pedonalizzata si esibiranno anche gli artisti di strada registrati alla piattaforma web Strad@perta, mentre un vero e proprio villaggetto attende i bambini, con uno scivolo gonfiabile e otto personaggi della Walt Disney.

La “Notte dei saldi” 2016 in ostaggio di Buffon&co
La passata edizione della Notte dei saldi


Il programma prevede anche la realizzazione della quarta edizione della “Corsa con i tacchi”, denominata “Hell's Heels”, per sole donne, sabato 1 luglio, dalle 21.30, riproposta dall'emittente radiofonica Radio Punto Zero nella ricorrenza dei 40 anni di vita della trasmissione. Ottanta metri in tutto di percorso, dall’incrocio di Corso Italia con via Roma, all'incrocio con via San Spiridione. Per gareggiare è sufficiente indossare un paio di scarpe con il tacco: minimo cinque centimetri (escluse zeppe, stivali o tacchi di taglia grande).Ricchi i premi, con una notte a Sappada e forme di Montasio. Le iscrizioni alla “Heel' Heels” sono completamente gratuite, basta compilare il form sul sito www.radiopuntozero.it. Info: 040/366622, info@radiopuntozero.it.

L'iniziativa, a partecipazione gratuita, sarà accompagnata dalla musica di Mr. Jake ed esibizioni di zumba della scuola Zumba Fitness. Inoltre, nell’area di Largo don Bonifacio (nei pressi della fontana), a partire dalle 20, sarà allestita una “sala da ballo all’aperto” di tango di strada con la scuola Gb Tango Academy. I tangheri allieteranno l’atmosfera anche nella zona di viale XX settembre. Per finire, “punti luce” d’effetto sono previsti in varie zone del centro, da piazza Goldoni al Viale XX Settembre.

Riproduzione riservata © Il Piccolo