Trieste, la Comunità greco-ortodossa in festa per San Nicola FOTO

Ieri, nella chiesa delle Rive, il vespro solenne. Oggi il concerto dedicato a Theodorakis alla Tripcovich
Il vespro solenne per celebrare San Nicola (foto Bruni)
Il vespro solenne per celebrare San Nicola (foto Bruni)

TRIESTE Fine settimana intenso, sia sotto il profilo religioso, sia sul piano associativo, per la Comunità greco-ortodossa di Trieste, che celebra il patrono, San Nicola. Ieri, nella chiesa delle Rive dedicata a San Nicola, il vespro solenne da parte del padre rettore della Comunità religiosa dei greci di Trieste, Gregorio Miliaris, alla presenza del metropolita Gennadios, arcivescovo rego-ortodosso d’Italia e Malta. E - per la prima volta - accanto alla Comunità greca di Trieste c'è stata quella di Venezia.

Questa mattina, alle 10, divina liturgia solenne celebrata anche in questo caso da Gregorio Miliaris e sempre alla presenza del metropolita Gennadios.

Questa sera (domenica), l’atteso evento musicale alla Tripcovich; alle 20.30 l’Orchestra del Verdi, diretta dal maestro Paolo Longo, sarà la protagonista del concerto dedicato a Theodorakis. Parteciperà anche il musicista Kostas Zaridakis, che suonerà il bouzouki. L’accompagnamento sarà garantito dal coro ecclesiastico della Comunità greco-orientale di Trieste e dal coro Messoghios, diretto da Ioanna Papaioannou. Al pianoforte Reana De Luca.

Lunedì la conclusione delle manifestazioni con la serata greca in programma alla Stazione marittima, con inizio alle 20.30: ci sarà una cena a base di specialità tradizionali, mentre si esibirà un gruppo folkloristico ellenico. A questa manifestazione si potrà accedere solo per invito, da ritirare alla segreteria della Comunità, che ha sede a fianco dell’ingresso della chiesa.

Riproduzione riservata © Il Piccolo