Trieste, Its torna e trasloca al Magazzino 42

TRIESTE Che dopo un anno di pausa Its (International talent support), la piattaforma mondiale di talent scouting della moda, sarebbe tornata a Trieste, l'avevamo già detto. Ma tutte le novità dell'edizione 2018 sono state snocciolate soltanto mercoledì 31 gennaio, all'hotel Savoia Excelsior Palace, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento. Qualche assaggio: prima di tutto, la location. Its lascia la storica sede del Salone degli Incanti e si trasferisce poco lontano, al Magazzino 42, in testa al molo Bersaglieri (Stazione marittima, fronte mare).
We're having a #pressconference here in #Trieste to present the new edition to the local press! It's going to be in #italian but you can follow our #livestream on #facebook & #instagram ❤️ #itscontest pic.twitter.com/iOdSrjQApT
— ITS (@ITSplatform) 31 gennaio 2018
Poi la data: l'attesa sfilata conclusiva è fissata al 27 giugno. Il lancio di martedì 31 gennaio coincide anche con il via ufficiale al contest. A partire da oggi, infatti, si sono aperte le iscrizioni per gli aspiranti stilisti che vorranno inviare le loro collezioni per partecipare alla nuova edizione.
L'iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, è sostenuta da Pitti Immagine, Camera Nazionale della Moda Italiana e Altaroma. Il Piccolo, che da sempre segue le gesta della squadra di Its, è uno dei media partner. «Its non è solo un contest - ha sottolineato Barbara Franchin -. Ha un patrimonio più ricco. Sono 550 i finalisti selezionati negli ultimi anni e che oggi stanno lavorando nelle principali case di moda internazionali». Migliaia, è stato ricordato, le candidature che arrivano a ogni edizione da tutto il mondo: dalle Filippine a Israele, dagli Stati Uniti alla Cina.
«Siamo sempre stati convinti - scrive in un messaggio il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto - che siano i talenti il vero monte di filiera della moda italiana e Its, grazie al coraggio visionario di Barbara Franchin, li ha sempre ricercati, nutriti e sostenuti a beneficio di tutto il sistema moda».
«La Regione Fvg - scrive la presidente del Fvg, Debora Serracchiani - conferma il sostegno a Its International Talent support anche per l'edizione 2018 in quanto l'evento si inserisce perfettamente e a un livello apicale nella strategia di specializzazione intelligente che promuove produzioni ad altissimo valore aggiunto basate sulla creatività, innovazione e wearable technology in cui il territorio regionale investe e per le quali è riconosciuto dalla platea internazionale».
Its, ha concluso Franchin, «è un sismografo che traccia onde creative e che tutto il mondo ci invidia. Abbiamo un archivio che ha bisogno di una casa a Trieste e il nostro obiettivo è creare una scuola di design» che formi i talenti, da bambini fino al post diploma.
Riproduzione riservata © Il Piccolo