Trieste, in trecento alla Seven Run: 7 km tutti di corsa FOTO

Vincono Nicola Semproniel e Daniela Da Forno. Partenza all'alba anche per la Doggy Run

TRIESTE Oltre 300 partecipanti complessivamente oggi a Trieste alla prima Trieste Seven Run (competitiva), e alla seconda Trieste Doggy Run, tracciato da effettuare insieme agli amici a quattro zampe. Per entrambi gli eventi, organizzati da Bavisela con la collaborazione di 42K, partenza e arrivo in piazza della Borsa e un percorso cittadino, da effettuare due volte per i runner e una sola per la "Doggy".

Nicola Semproniel (Podisti Cordenons) con il tempo di 20'39'' e Daniela Da Forno (Asd Bavisela) con 23'35'', si sono aggiudicati la Seven Run. In campo maschile secondo posto per Moreno Mandich (Sportiamo) in 21’38’’, terzo Borut Tercon in 21’43’’. Tra le donne seconda classificata Tamara Giorgi (Trieste Atletica) in 24’16’’ e terza Giulia Titton (Cus Trieste) in 24’25’’.

Tra gli iscritti atleti giunti anche dalla Slovenia e dall’Austria, in particolare diversi austriaci grazie alla  collaborazione avviata ormai da tempo tra Bavisela e la mezza maratona di Klagenfurt Kärnten Läuft.

Daniela Da Forno si è aggiudicata la Seven Run al femminile (foto Lasorte)
Daniela Da Forno si è aggiudicata la Seven Run al femminile (foto Lasorte)

La seconda Trieste Doggy Run, invece, ha visto al via oltre 150 partecipanti, tra i quali un centinaio di cani. Premiati i primi tre quadrupedi al traguardo, Emi, Kira e Oscar, ai quali sono stati consegnati doni offerti da Arkadia2, mentre un riconoscimento dell’Astad è andato anche al cane meno giovane, Nadir, di 14 anni, e al più giovane, Duca, di soli tre mesi. Anche alla “Doggy” si sono iscritte persone da fuori città, da tutta la regione, e un gruppetto è arrivato anche da Como.

Nell’occasione sono state messe in campo due iniziative di responsabilità sociale. La prima ha visto protagonista l’AcegasAps Amga, che avviato una campagna anti deiezioni canine, posizionando nuovi contenitori per la raccolta dei “bisognini” dei cani, che poi saranno collocati in diverse zone della città, consegnando anche ai proprietari dei cani sacchetti in omaggio.

Il podio della Doggy Run con Emi, Kira e Oscar (foto Silvano)
Il podio della Doggy Run con Emi, Kira e Oscar (foto Silvano)

E’ stata inoltre potenziata la raccolta differenziata in piazza della Borsa e, per rendere l’evento ancora più “green”, tutti gli iscritti hanno ricevuto in regalo una speciale borsa per effettuare la raccolta differenziata a casa. Tra le iniziative di solidarietà inoltre è stata avviata una raccolta di cibo per l’Astad.

Prezioso infine il supporto delle Unità cinofile operative della Protezione Civile che a fine mattinata hanno effettuato anche una dimostrazione in acqua, davanti alla Scala Reale.

Argomenti:sportcorse

Riproduzione riservata © Il Piccolo