Trieste, in Ponterosso sono arrivate le barriere per i lavori sul canale: chiuso il ponte bianco
Circolazione pedonale vietata nella parte dove opera la gru con cui si fisseranno le paratie. L’operazione entra nel vivo

In Ponterosso è iniziata questa mattina, 16 febbraio, la posa delle palancole. Foto di Massimo Silvano
TRIESTE La giornata delle palancole è arrivata. Continuano sul canale di Ponterosso gli interventi propedeutici allo svuotamento parziale dell’acqua, che precederà l’arrivo degli operai e la sistemazione del ponte verde e di quello bianco, con i lavori che proseguiranno fino a giugno. Nel primo pomeriggio di ieri le grandi assi metalliche, che formeranno una sorta di paratia di contenimento, sono giunte a Trieste su un maxi bilico, spostate poi dalla gru, già presente sul posto, nel terrazzamento all’imbocco del canale. Questa mattina, martedì 16 febbraio, dalle 7.30, inizia la posa.
Le grandi assi verranno inserite nel terreno, per una profondità di circa sei metri. Ieri un pubblico improvvisato, ma particolarmente attento, ha seguito le operazioni a poca distanza, osservando i movimenti dei mezzi in azione e chiedendo pure qualche curiosità al personale presente e scattando foto con il telefonino. Il cantiere infatti sta suscitando grande interesse tra i cittadini anche se, come detto più volte, sarà l’abbassamento del livello dell’acqua nel canale il momento più spettacolare, garantito con tre pompe che arriveranno nei prossimi giorni e che consentiranno anche di mantenere un’ossigenazione costante nel tratto, a beneficio della fauna e della flora.
Prima che i macchinari entrino in azione però, sarà completato il totale transennamento del canale, che al momento riguarda in effetti solo la parte verso il mare ma che poi interesserà tutta la zona, per evitare che, con l’acqua molto bassa, qualcuno possa farsi male cadendo nel canale stesso. Chi passa sul ponte verde può anche leggere i cartelli che ricordano i dettagli dell’opera, necessaria per il risanamento delle due strutture, usurate dal passaggio continuo dei veicoli e al momento interdette alla circolazione dei mezzi pesanti, per evitare ulteriori sollecitazioni.
Il ponte bianco intanto è stato chiuso alla circolazione dei pedoni ed è stata transennata ieri anche l’area all’interno della quale sono parcheggiati il bilico e la gru, per consentire a quest’ultimo mezzo, in particolare, di muoversi in tutta sicurezza fino alla conclusione della posa delle paratie, che poi saranno anche fissate a terra, lateralmente. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video