Trieste, il verde di Ponziana rinasce grazie ai volontari FOTO

TRIESTE Si sono rimboccati le maniche e hanno iniziato a pulire l’area verde di via Orlandini, accanto ai condomini Ater colorati di Ponziana, con l’obiettivo di avviare la rinascita del giardino, di proprietà del Comune, ma di fatto abbandonato al suo destino da tempo. Sono i volontari di Trieste Altruista, che da ieri hanno cominciato appunto un intervento di sistemazione che punta a migliorare gli oltre mille metri quadrati a ridosso degli edifici.
«In base alla legge che permette di adottare spazi verdi pubblici, come già abbiamo fatto in via Donota, abbiamo chiesto di poterci occupare anche di questa zona», spiega Andino Castellano, presidente di Trieste Altruista: «Il progetto prevede in primis la rimozione di erbacce, foglie secche, rifiuti e altri detriti, quindi il coinvolgimento dei residenti in momenti e iniziative di aggregazione. La convenzione ha una durata di cinque anni e intendiamo sfruttarla al meglio per restituire questa parte del rione ai cittadini, in modo che sia fruibile da tutti».
E il lavoro inizialmente non è stato facile. Il pezzo di terreno è famoso per le abbondanti deiezioni canine, lasciate un po’ ovunque, in aggiunta a immondizie gettate qua e là e, spesso, anche a rifiuti ingombranti, scaricati negli angoli più laterali.
«Certo siamo consapevoli che non si tratta di un’operazione semplice, c’è e ci sarà parecchio da fare – prosegue Castellano – ma insieme alla Microarea e all’Ater vogliamo dare una svolta. Il primo passaggio sarà quello di pulire. Il Comune ha tagliato l’erba ma resta ancora tantissimo da fare, con i volontari abbiamo già cominciato da qualche giorno e i risultati si notano subito. Poi il 30 agosto ci presenteremo agli abitanti e il 3 settembre si svolgerà un incontro pubblico. In quell’occasione chiederemo di condividere le idee che le persone vorrebbero promuovere qui. Sarà poi fondamentale conservare ciò che è stato fatto, affinché non si ritorni allo stato di degrado di prima. Noi saremo presenti per curare quest’area, e alcuni inquilini hanno già manifestato la volontà di proporsi per vigilare, dai loro appartamenti, che tutto venga mantenuto in ordine».
Tra gli impegni dei volontari anche quello di arricchire il verde, visto che finora sono presenti, oltre al manto erboso, solo alcuni arbusti accanto a qualche panchina. «Grazie alla cooperativa Monte San Pantaleone, che opera nel parco di San Giovanni, realizzeremo un piccolo roseto – racconta ancora Castellano – e poi chiederemo al Comune di installare un contenitore per le deiezioni canine. Cerchiamo anche un partner che ci possa dare una mano, sempre per rendere più ricco il verde».
Alla rinascita del giardino collaborano anche le associazioni Oltre quella sedia e Kallipolis, la Cooperativa La Quercia e il Consorzio Italiano di Solidarietà. Ma chiunque può offrire disponibilità e competenze contattando Trieste Altruista.
Qualche tempo fa il rione di Ponziana venne ripulito a ritmo di percussioni, come ci mostra questo video. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo