Trieste, il fascino discreto delle auto d'epoca. Al via la Mitteleuropean Race

Il tour dal capoluogo giuliano a Grado. Domani il giro nel Collio. Special guest: Arturo Merzario, che salvò Niki Lauda dall'incendio della sua Ferrari sul circuito di Nurburgring

TRIESTE Farà tappa a Trieste l’edizione 2019 della Mitteleuropean Race, competizione di regolarità per vetture d’epoca. Il capoluogo regionale ha accolto i partecipanti, che hanno posizionato le proprie auto in piazza della Borsa.

Oggi l’evento è entrato nel vivo, alle 9.30, con la partenza dei bolidi da piazza della Borsa, al ritmo di uno al minuto, per arrivare a Grado e poi in altre località della Regione. Il rientro a Trieste è previsto poco prima delle 19, sempre in piazza della Borsa, dove le vetture resteranno nuovamente in esposizione fino alla mattina dopo.

L’organizzazione dell’evento è affidata all’associazione “Adrenalinika”, presieduta da Riccardo Novacco, a Maurizio de Marco e a Susanna Serri, con la collaborazione del Comune di Trieste. Protagoniste della gara di regolarità saranno le vetture storiche costruite fino al 1976.

Domenica, ultimo giorno della Mitteleuropean Race, la partenza è prevista alle 8.30, sempre al ritmo di una vettura ogni minuto, da piazza della Borsa. I mezzi si dirigeranno verso la salita della Trieste-Opicina, per poi avviarsi verso il Collio.

Alla competizione parteciperanno, tra le altre, due delle dieci Fiat 514 Mille Miglia costruite nel 1930, una Amilcar del 1926 Cgss Siluro, una Mercedes SL 300 Ali di gabbiano, una Aston Martin DB2 Cabrio, una Porsche 356 speedster una Morris Cabrio del 1950 che arriva direttamente dal Giappone. Gli equipaggi provengono da tutto il mondo. Tra i personaggi che prenderanno parte all’evento spicca Arturo Merzario, campione del mondo con Alfa Romeo nel 1975-1977 che salvò Niki Lauda dall'incendio della sua Ferrari sul circuito di Nurburgring e Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally nel 1988 e 1989.

L’evento sostiene il progetto “Dopo di Noi”, avviato dal Rotary International, che punta ad assicurare un futuro alle persone disabili prive di sostegno familiare.

Riproduzione riservata © Il Piccolo