Trieste: il duello sul web per il nuovo Canal Grande

Piace anche alla maggioranza dei nostri lettori il progetto che si è aggiudicato il primo premio nel concorso di idee bandito, nei mesi scorsi, dal Comune per la futura, possibile sistemazione di piazza Sant’Antonio e del tratto finale del Canal Grande.
Nel sondaggio lanciato sul sito del nostro giornale, al quale fino alle 18 di ieri hanno partecipato più di 3mila lettori (per l’esattezza 3.050) al progetto presentato dal team capeggiato da Daniela Anzil e Giampaolo Zeroni sono andati infatti 1.145 voti, pari al 38% del totale dei lettori che hanno votato. La proposta di questo team prevede la realizzazione di una specie di piazza d’acqua nel tratto finale del Canale, che si può usare sia nella versione con acqua (vasca) sia senza (piazza). Dunque uno spazio, per così dire, double-face.
Una consistente quota di lettori, pari al 33%, si è però espressa a favore del progetto secondo classificato nel concorso di idee bandito dal Comune, che ha totalizzato 992 preferenze. Il progetto in questione è quello dell’architetto Paolo Chierici di Bologna, che ha previsto il ripristino del Canal Grande “com’era e dov’era”, con l’acqua che bagna il sagrato di Sant’Antonio, con la costruzione di un ponte su via San Spiridione e la piantumazione di due file di alberi.
Molto staccato, invece, secondo le votazioni dei lettori, il progetto classificatosi al terzo posto nel concorso di idee, e cioè la proposta triestina degli architetti Barbara Fornasir, Fausto Benussi, Rossella Gerbini e Franco Umeri, sponsorizzata da Vittorio Sgarbi, che prevede una vasca in piazza Sant’Antonio regolata da un ingegneristico sistema idraulico con il Canal Grande e un mercato stabile sulle sponde, ribassato rispetto al livello stradale.
La proposta classificatasi al quarto posto, alla quale il Comune ha assegnato una menzione speciale, e cioè quella dell’architetto Agata Lacava, che ha previsto una piazza con giochi d’acqua, è infine piaciuta solo al 7% dei partecipanti al sondaggio, il che significa 218 lettori.
Non c’erano comunque solo queste quattro proposte fra cui scegliere. I nostri lettori potevano anche optare per la soluzione “meglio adesso”, nel senso di lasciare invariato l’assetto di piazza Sant’Antonio. In questo senso hanno votato 410 lettori, pari al 13%.
Riproduzione riservata © Il Piccolo