Trieste, i peluche dell'Alma ai bambini delle microaree

TRIESTE Partirà domani, sabato 6 gennaio, la distribuzione ai bambini delle Microaree dell'Azienda sanitaria universitaria integrata triestina dei 900 peluche raccolti da Alma Pallacanestro Trieste con il 'Teddy Bear Toss' in occasione della partita di domenica 10 dicembre.
«Siamo entusiasti del risultato del nostro Teddy Bear Toss - ha dichiarato il presidente dell'Alma Gianluca Mauro - abbiamo la possibilità di fare felici tanti bambini condividendo la passione dei nostri tifosi per l'Alma. È l'occasione per ringraziare ancora una volta il nostro pubblico e unire, come nel codice etico di Alma, solidarietà e sport».
Flavio Paoletti, direttore dei Servizi Sociosanitari di AsuiTs, ha sottolineato che «il concetto di salute è un concetto ampio, e anche questo è un ottimo modo per conoscere le famiglie più fragili, avvicinare la sanità ai bambini con funzione di educazione alla salute e far sentire le istituzioni vicine e presenti sul territorio, durante le festività».
ASUITs riceve i #peluches donati da @PallTrieste2004 per le Microaree di #Trieste. Un gesto di solidarietà dei #tifosi e della società sportiva in occasione delle festività. La distribuzione inizia dall'#Epifania durerà fino al Carnevale. pic.twitter.com/QrMgqNDLek
— ASUITrieste (@ASUITrieste) 5 gennaio 2018
Le Microaree nascono nel 2005 da un progetto promosso da AsuiTs, Comune e Ater in cui vengono individuate zone urbane periferiche e semi periferiche con concentrazione di abitazioni di edilizia popolare, ritenute a rischio di disagio sociale, socio sanitario e residenziale. Le 14 Microaree triestine, vedono i referenti dell'azienda relazionarsi con collaboratori dei Servizi Sociali, beneficiari di borse lavoro, e volontari, intervenendo in termini di Salute, Educazione, Habitat, Lavoro e Democrazia Sociale attraverso numerose iniziative.
Riproduzione riservata © Il Piccolo