Trieste, dopo 19 anni di attesa l'area ex Polstrada a Roiano è pronta a rinascere. Aggiudicato l'appalto, lavori al via in aprile

TRIESTE Dopo 19 anni di attesa finalmente la svolta è arrivata per l'area ex Polstrada di Roiano: al posto del degrado provocato dalla demolizione dell’ex caserma Emanuele Filiberto, nei 7.700 metri quadrati sorgeranno un asilo nido, un parcheggio, un’area di verde pubblico. Ad aggiudicarsi l'appalto da 5,3 milioni di euro per i lavori, che dovrebbero partire nel mese di aprile, è stata la ditta di Modena ITI impresa generale sra. Solo il secondo posto per la cordata triestina guidata da Cp costruzioni. Sono ben 18 le imprese che hanno partecipato alla gara bandita lo scorso settembre.
Tra 10 giorni avverrà l'aggiudicazione ufficiale, dopodiché scatterà la fase cosiddetta di "stand still" - della durata di 35 giorni - in cui chi ha perso potrà presentare eventualmente ricorso. Al termine di questo periodo - indicativamente in aprile quindi, il cantiere potrà quindi partire per concludersi dopo 15 mesi.
Nell'area, come detto, sorgerà un parcheggio, un asilo e un'area verde. Il “nido”, su cui saranno impiegati 3 milioni, consentirà di coprire la zona di Trieste Nord, finora priva di questo tipo di servizio: 60 bambini potranno esservi accolti. Il parking seminterrato non avrà le dimensioni inizialmente previste e dovrà “accontentarsi” di una settantina di stalli. Al secondo lotto sarà invece rimandata l’esecuzione del cosiddetto “bosco urbano”, un tocco di verde destinato a ingentilire e ad alleggerire un rione in avanzato stato di cementificazione.
Il progetto è stato messo a punto da un pool di professionisti capeggiato dalla F&M di Mirano. La Soprintendenza aveva trasmesso alcune prescrizioni che sono state recepite. Effettuato anche il controllo relativo agli ordigni bellici.
L’avvio del procedimento risale addirittura al maggio 2002 con l’accordo quadro sottoscritto da Governo-Regione-Comune. Ma poi è stato necessario attendere il trasloco della Polstrada in via Mascagni per passare finalmente al dunque. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo