Trieste, donato un plastico con iscrizioni braille al Rittmeyer

TRIESTE Cerimonia di donazione nella sala del consiglio di amministrazione dell’istituto regionale per ciechi Rittmeyer, a Trieste. Sono stati i rappresentanti dell’istituto comprensivo Dante Alighieri a offrire un plastico relativo al territorio della provincia di Trieste.
Il plastico è stato realizzato, utilizzando l’alfabeto braille, dalla classe II C della scuola secondaria di primo grado dello stesso istituto nel corso dell’anno scolastico 2014-15 alla presenza del presidente della Provincia di Trieste Maria Teresa Bassa Poropat e del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Fabia Dell’Antonia.
Il plastico consentirà agli ipovedenti del Rttmeyer di "leggere" la carta geografica del golfo, la linea di costa e le alture carsiche.
Nell’istituto funziona da alcuni mesi anche un piccolo bar, gestito da ragazzi ipovedenti debitamente preparati. «La direttrice della struttura, Elena Weber - ha spiegato Diego Allaix dell'Università del caffè - mi ha chiesto di istruire ragazzi della scuola sul corretto uso della macchina da caffè. Ho accolto l'invito ben sapendo che avrei dovuto risolvere problemi diversi da quelli ai quali mi dedico giornalmente».
Riproduzione riservata © Il Piccolo