Trieste, Di Finizio resta sull’Ursus: annuncia sciopero della fame e della sete

Aggironamento delle 16: Marcello DI Finizio ha annunciato lo sciopero della fame, della sete e del sonno.
Aggiornamento delle 13: L'area del Molo IV, dove si trova il pontone, è stata recintata. Imponente lo spiegamento di soccorsi organizzato alla base della gru.
I vigili del fuoco stanno preparando i materassi di salvataggio, la guardia costiera ha attraccato una motovedetta al molo, carabinieri e polizia sono appostati per ogni evenienza
Aggiornamento delle 8.22 di giovedì 23 maggio: Marcello Di Finizio, l’ex titolare de La Voce della Luna, è rimasto sull'Ursus tutta la notte e, per il momento, sembra non volere scendere.
Sul posto hanno monitorato l'area i vigili del fuoco e le altre forze dell'ordine con il 118.

TRIESTE. Nuovo gesto provocatorio di Marcello Di Finizio, l’ex titolare de La Voce della Luna, locale situato lungo la passeggiata a mare di Barcola e il cui sito è attualmente in fase di ricostruzione.
Mercoledì sera 22 maggio l’ex imprenditore è salito illegalmente sul pontile della gru Ursus, ormeggiata in Porto vecchio, e ha risalito tutta l’altezza del braccio meccanico fino alla cima.
Di Finizio avrebbe divulgato la sua azione tramite facebook attorno alle 22, allertando così le forze dell’ordine e di soccorso. Sul posto si sono recate squadre dei Vigili del fuoco, anche dal vicino Distaccamento nautico con una vedetta e subacquei, con autoscala e altri mezzi, del Sistema 118, dei Carabinieri, della Polizia di Stato con una Volante e la Capitaneria.
L’ex imprenditore, che da anni protesta contro “il sistema” economico-giudiziario, e si è già issato in proteste analoghe ben quattro volte addirittura sulla cupola di San Pietro, segnalava la sua presenza a intervalli regolari azionando una luce.
Riproduzione riservata © Il Piccolo