Trieste, Despar debutta in piazza Unità a Natale tra parquet, luci soft e arredi di design FOTO

A giorni il via ai lavori per il nuovo market. Rigidi paletti dalla Soprintendenza. Tendine all’esterno al posto delle insegne

TRIESTE Le luci del nuovo punto vendita Despar di piazza Unità si accenderanno tra poco più di due mesi, a ridosso delle feste di Natale e Capodanno. Il progetto è pronto, approvato anche dalla Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia per archeologia, belle arti e paesaggio, che ha voluto precise garanzie tanto da fissare paletti non soltanto per il “look” esterno del market, ma anche per la riqualificazione e l'arredo degli interni.



I 110 metri quadrati al piano terra di palazzo Pitteri un tempo occupati dall'Audace e da Sting 4 Continenti, sono già stati completamente ripuliti e svuotati. Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori di allestimento. Aspiag Service srl, la concessionaria di Despar per il Nord Est e l'Emilia-Romagna, ha preferito attendere si concludesse la kermesse della Barcolana per mettere in azione gli operai e i professionisti che, in tempi da record, realizzeranno il mini- market che ha sollevato critiche e perplessità sfociate in una raccolta di firme che ha raccolto 1.600 adesioni. Un’iniziativa che non ha spostato di un millimetro i piani di Aspiag Service, che ora svela le carte diffondendo i rendering in cui, per la prima volta, si vede come sarà il nuovo supermercato. Termine che, peraltro, non si addice più di tanto alla nuova avventura commerciale, visti appunto gli spazi particolarmente ricercati e contenuti del nuovo punto vendita Aspiag Service - che sarà il più piccolo dei 233 gestiti in via diretta con Despar ai quali, nel Nord Est e l'Emilia Romagna, si aggiungono 350 punti vendita a marchio Despar gestiti in franchising o da affiliati.

In dieci giorni raccolte 1.600 firme contro il market in piazza Unità
Foto BRUNI 27.08.2018 Palazzo Pitteri,ex Bar Audace ora Alloro Immobiliare


Il risultato del lavoro del team assoldato dal colosso della grande distribuzione per progettare ambienti e disegnare interni, non avrà quindi l’aspetto del supermercato tradizionale. Verranno cambiati i serramenti e i vetri saranno opacizzati senza alcun marchio. Nessuna insegna all’esterno del palazzo, ma solo una scritta “discreta” sulle tendine color panna sistemante sopra le cinque vetrine che si affacciano su piazza dell'Unità. Nell'area antistante non verranno collocati tavoli e sedie. All'interno il pavimento sarà in parquet. Le pareti e gli arredi saranno di colore bianco e grigio, lo storico marchio che riproduce l'abete (“despar” in olandese significa infatti abete) non verrà proposto in verde, ma in bianco. Ad illuminare gli ambienti ci saranno lampadari firmati Flos: delle gradi sfere bianche. Nulla è stato lasciato al caso, ogni dettaglio è stato studiato nei minimi particolari.

Vetrine e insegna “soft”: Despar in piazza Unità promosso dalle Belle arti
Foto BRUNI 27.08.2018 Palazzo Pitteri,ex Bar Audace ora Alloro Immobiliare


Cosa si potrà comprare all’interno? Prodotti confezionati, ma pure frutta e verdura fresca con l'ormai collaudato sistema del self service, oltre a salumi, formaggi e prodotti di gastronomia serviti al banco salumi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo