Trieste da tutto esaurito: hotel, b&b e residence presi d’assalto dai turisti - Video

Visitatori in arrivo da ogni parte d’Italia e del mondo. Sold out il ponte del 25 aprile. Pienone sfiorato tra oggi e domani. E martedì torna il cast del film hollywoodiano
Lasorte Trieste 19/04/19 - S.Giusto, Turisti
Lasorte Trieste 19/04/19 - S.Giusto, Turisti

Tra tante foto, un giro in bici e un piatto tipico, i turisti invadono Trieste

TRIESTE Sold out sfiorato a Pasqua, tutto esaurito per il ponte del 25 aprile. Turisti da ogni parte del mondo hanno scelto Trieste per trascorrere queste vacanze di primavera, soggiornando in città in media dai due ai quattro giorni. I Paesi di provenienza sono tanti: molti visitatori arrivano dall’estero, ma non mancano nemmeno gli italiani. Un guaio quindi per i ritardatari, costretti a fare i salti mortali per riuscire a trovare una struttura ricettiva libera.



Le camere d’albergo sono andate “bruciate” in particolare per il 25 aprile. «La maggior pressione si è concentrata in quel periodo – spiega Guerrino Lanci, presidente di Federalberghi Trieste – molto di più rispetto a Pasqua, che comunque registra quasi tutte le strutture occupate, come gli ultimi anni. Probabilmente c’è chi preferisce trascorrere la festività in famiglia e mettersi in viaggio nei giorni seguenti». La maggior parte degli arrivi si concentrerà dunque tra il 23 e il 24. «Credo che tanti abbiano anche scelto di evitare gli spostamenti a Pasquetta per non incappare in code sulle strade, dovute al rientro dal ponte di Pasqua o al grande movimento che caratterizza sempre la giornata».

Trieste, prima giornata di riprese in Cavana con i divi di Hollywood


La media di permanenza in città è di un paio di notti. «Per trascorrere tre o quattro giorni a Trieste, raramente si va oltre e sono pochissimi i casi di turisti che da Pasqua continueranno il soggiorno anche dopo il ponte successivo. Per quanto riguarda le provenienze invece – dice Lanci – la Pasqua possiamo definirla multiculturale. Le persone che arrivano da diversi Paesi, anche se notiamo un incremento di austriaci e tedeschi, mentre per il 25 aprile si parlerà soprattutto Italiano, con gruppi e famiglie un po’ da tutte le regioni».

Pochissime, e peraltro in zone periferiche, le soluzioni ancora disponibili tra 20 e 26 aprile sui siti più cliccati per la ricerca di alberghi, hotel e B&B. Affari d’oro anche per chi ha affittato appartamenti con la formula Aribnb. Impossibile trovare un alloggio in pieno centro. Libere sono solo le case più costose, e qualche stanza sull’altipiano.

Una curiosità: ai turisti in viaggio per le festività, si sono aggiunti in questo periodo anche i fans, dall’Italia e dall’estero, arrivati a Trieste per inseguire gli attori Hollywoodiani, impegnati sul set del film “The Hitman’s wife’s Bodyguard”. «Di sicuro c’è anche questo filone - aggiunge Lanci - anche se per il momento è difficile da quantificare con precisione». Dopo la pausa pasquale, gli attori sono pronti a rientrare a Trieste e torneranno ad alloggiare nelle stanze del Savoia Excelsior Palace. «Abbiamo una quarantina di camere prenotate per il gruppo - spiega il direttore Riccardo Zannellotti -. Gli attori sono stati nei giorni scorsi una bella sorpresa per gli ospiti, che se li sono trovati davanti. Persone di tutto il mondo che dormivano qui li hanno incrociati stupiti, e so che tutti sono stati molto disponibili per foto e autografi. L’unica ad aver scelto di non alloggiare a Trieste è Salma Hayek, rimasta a Rovigno. Qui da noi hanno utilizzato anche alcuni spazi per il trucco o le riunioni della troupe. Qualche curiosità? Come per altre star chiedono spesso cibi e bevande particolari, e naturalmente cerchiamo di accontentare tutte le richieste. Siamo contenti di ospitarli e ora li attendiamo di nuovo a breve». —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo