Trieste chiama gli artisti: l’associazione Il Sestante lancia il primo Premio LYNX
Trieste chiama gli artisti. In un contesto coinvolto in dinamiche di culture confinanti, come quello del capoluogo giuliano, nasce il Premio internazionale d’arte contemporanea LYNX, concorso che si rivolge a pittori, fotografi e digital artists di ogni età e provenienza.
A promuoverlo è l’associazione culturale Il Sestante, che deve il suo nome allo strumento ottico utilizzato per misurare l’altezza degli astri sull’orizzonte. Quest’anno Il Sestante ha deciso di andare davvero “a caccia di stelle” bandendo la prima edizione del Premio Lynx: consapevole dei nuovi orizzonti del mercato dell’arte, l’associazione si impegna infatti a valorizzare, promuovendoli, artisti meritevoli in ambito internazionale. Uno degli obiettivi principali che l’associazione triestina si prefigge è quello di utilizzare il territorio culturalmente ricco nel quale è nata per intavolare un dialogo tra artisti provenienti da tutto il mondo.
Le 60 opere finaliste del Premio Lynx saranno esposte da settembre a gennaio in tre location, due in Italia (a Trieste alla Lux Art Gallery e a Livorno alla Fortezza Nuova) e una in Slovenia (ad Aidussina nella Galleria Lokarjeva) e in occasione delle esposizioni sarà realizzato un catalogo contenente tutte le foto delle opere finaliste e i testi riguardanti gli artisti.
Da una successiva selezione, effettuata da una giuria eterogenea e competente composta da 15 professionisti, emergeranno i 20 vincitori che avranno la possibilità di partecipare ad un’ulteriore mostra di respiro internazionale.
Significativa l’attenzione che l’organizzazione ha voluto offrire ai giovanissimi con un premio dedicato agli artisti under 21 i quali, comunque, concorreranno anche a tutti gli altri premi a disposizione per la vittoria finale.
Sono previsti inoltre premi speciali costituiti da partecipazioni a fiere d’arte contemporanea e contratti espositivi annuali non vincolanti (maggiori dettagli disponibili sul bando). Infine, per ognuna delle tre sezioni, la giuria indicherà il vincitore. Per i tre vincitori, con lo scopo di promuoverne l’attività, verranno assegnati premi per un valore totale di 8mila euro.
Le iscrizioni termineranno l’11 luglio e si potranno iscrivere un numero massimo di 10 opere per sezione. Una volta completata l’iscrizione si potranno inserire sul sito web del Premio Lynx le proprie opere e, eventualmente, cancellarle reinserendone di nuove fino alla data di scadenza del bando. È possibile iscriversi online all’indirizzo www.premiolynx.com o via posta scaricando l'apposito modulo dalla pagina dedicata.
Per ulteriori informazioni: www.premiolynx.com, info@premiolynx.com, telefono 3896774508 o 347-6091354.
Riproduzione riservata © Il Piccolo