Trieste capitale per due giorni del linguaggio “etico”

La ferita provocata da una parola non guarisce. Su questo adagio poggia l’iniziativa “Parole O_Stili”, organizzata da UAUAcademy per il 17 ed il 18 febbraio prossimi alla Stazione marittima e che farà di Trieste la capitale della ricerca per un linguaggio più etico e all’insegna del rispetto. «All’appuntamento - spiega Rosy Russo di UAUAcademy - per il quale sono attesi circa mille partecipanti, prenderanno parte esponenti delle istituzioni, tra cui la presidente della Camera Laura Boldrini, dello spettacolo, della cultura, dell’economia e professionisti dell’informazione e della comunicazione fra i quali anche il giornalista Enrico Mentana». L’iniziativa è sostenuta dalla Confcommercio provinciale che, condividendone gli obiettivi, ha avviato una campagna di promozione presso le imprese associate chiamate, se interessate, a supportare l’evento con un contributo variabile (quota minima 10 euro) che, a seconda dell’entità, offrirà visibilità all’impresa stessa sul sito www.paroleostili.com e nei vari panel nei quali si articolerà la manifestazione. Il supporto sarà utilizzato per sostenere l’organizzazione dell’iniziativa no-profit, assicurare funzionalità e aggiornamento del sito e può essere versato fino al 28 febbraio.
«“Parole O_Stili” - riprende ancora Russo – mira a diffondere online il virus positivo dell’inclusione e del rispetto. Lo faremo attraverso 9 convegni che esamineranno molteplici campi: dal web, alla politica, al business, al tempo libero, al mondo dei giovani, ma anche con la presentazione del “Manifesto della comunicazione non ostile”, realizzato partendo dai contributi raccolti in questi mesi dai simpatizzanti del progetto. Rielaborati da un team di esperti di comunicazione, i suggerimenti della rete sono divenuti dei principi che sono stati votati. Quelli più gettonati vanno quindi a comporre il “Manifesto”, un approdo comune nel quale ognuno si riconosca e si senta rappresentato”. Tutte le informazioni su evento, modalità di iscrizione, collaborazione e supporto all’iniziativa sul sito www.paroleostili.com.
Riproduzione riservata © Il Piccolo