Trieste, bonus libri e bus: contributi in aumento

TRIESTE. Un aumento dei contributi per l'acquisto di libri di testo e materiale scolastico, ma anche un allargamento del parterre di coloro che potranno beneficiare dell'abbonamento gratuito al servizio bus.
L'amministrazione comunale rafforza le politiche di sostegno alle fasce più deboli della popolazione, ed in particolare alle famiglie in difficoltà economica, in questo caso declinate sul tema del diritto allo studio. Nello specifico, a partire dall'anno scolastico 2015-2016, viene aumentato il contributo per l'acquisto di libri e materiale scolastico per le scuole secondarie di primo grado e per il biennio delle superiori, che passa complessivamente da 40 mila a 70 mila euro, e che viene destinato alle famiglie con Isee fino a 10.632,94 euro.
Questo significa che, mediamente, le famiglie interessate percepiranno un contributo variabile tra i 100 ed i 300 euro a seconda della fascia di reddito, cui si aggiunge la quota di libri assegnata in comodato gratuito che rimane invariata. Parallelamente cresceranno anche le famiglie degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che potranno usufruire dell'abbonamento gratuito ad una linea bus per l'intero anno scolastico: in questo caso la soglia Isee viene portata da 7250 a 10.632,94 euro, con conseguente aumento del numero delle famiglie beneficiarie che saliranno così da 550 a 750. Entrambe le domande potranno essere presentate agli sportelli del Protocollo Generale del Comune dal 1 giugno al 31 luglio.
Ci sono poi delle novità a livello organizzativo - è stato spiegato in sede di conferenza stampa dall'assessore comunale all'Educazione Antonella Grim, alla presenza della direttrice del servizio Biblioteche Civiche Bianca Cuderi, della responsabile dei servizi educativi Donatella Rocco e dei consiglieri comunali Pd Toncelli e Mozzi - e riguardano la semplificazione della procedura per poter ricevere a titolo gratuito i libri per le scuole primarie, che passerà attraverso un'unica cedola (erano 5 fino ad ora), che sarà consegnata alle famiglie entro la fine di quest'anno scolastico, con l'indicazione delle librerie alle quali bisognerà rivolgersi.
Sono stati inoltre stanziati dei contributi straordinari per rafforzare l'offerta formativa della scuola dell'infanzia (25 mila euro), per l'acquisto di carta (20 mila) e chiavette usb (5 mila) per gli istituti comprensivi e paritari, oltre che per le sezioni musicali degli stessi, per l'acquisto e la manutenzione degli strumenti. Sempre con l'avvio dell'anno scolastico 2015/2016, partiranno infine due nuovi servizi mensa: alla scuola media Cirillo e Metodio dell'istituto comprensivo Bartol (32 alunni) e alla primaria Morpurgo dell'istituto Campi Elisi (circa 80 alunni). «Un segnale di attenzione alle famiglie in difficoltà ed agli studenti in particolare - ha affermato Grim -. Un ulteriore tassello che si inserisce nel percorso già avviato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo