Trieste, al via lo sgombero delle auto abbandonate. Rimosse le prime 18 sotto le Case dei Puffi

TRIESTE Alcune auto risultavano abbandonate anche da 30 anni. Ieri, martedì 22 dicembre, finalmente sono state rimosse dalle autogrù del Comune. È stato dunque dato il via ieri mattina allo sgombero dei mezzi abbandonati in varie zone della periferia cittadina, con una prima e significativa tappa nei parcheggi dei palazzoni Ater di via Grego, meglio noti come “Case dei Puffi”. Un intervento al quale faranno seguito altri nei prossimi giorni, specificamente nelle vie Di Vittorio, nel rione di Valmaura, in via Pittoni e via San Pasquale. «Si tratta di un intervento epocale – queste le parole del vicesindaco Paolo Polidori – a fronte di un disagio che va avanti da decenni. Grazie al presidente dell’Ater Riccardo Novacco, che si è subito speso per trovare una soluzione, e un grazie doveroso anche all’attività messa in campo dalla Polizia locale».
Sono 18 le prime autovetture rimosse dal carro attrezzi, appartenenti principalmente a persone decedute e senza eredi. Complessivamente sono 74 i veicoli abbandonati rilevati sia in via Grego che negli altri parcheggi Ater. Ai proprietari è stato inoltrato un avviso nelle scorse settimane, e in caso di mancato allontanamento rischiano una multa di 600 euro.
L’avvio di questa serie di rimozioni è stato possibile grazie a un preciso protocollo, siglato da un lato dall’Ater, su input per l’appunto del presidente Novacco, e dal Comune dall’altro, attraverso il “braccio operativo” della Polizia locale. «Si tratta di una svolta importante – ha sottolineato Novacco – che è utile anche per lanciare un messaggio, affinché questo fenomeno non si ripresenti più. Per questo abbiamo posizionato anche una chiara segnaletica, che avverte tutti sulla necessità di rispettare le regole». Un problema, quello delle auto abbandonate, di natura anche ambientale, come ha ricordato l’assessore competente Luisa Polli, che assieme al collega Lorenzo Giorgi ha sottolineato come il lavoro sinergico fra Ater, Comune e Polizia locale ha sortito i frutti sperati in tempi relativamente brevi. Presenti all’avvio delle rimozioni anche il direttore dell’Ater Franco Korenika e il consigliere Daniele Mosetti, il responsabile della parte gestionale della stessa Ater Franco Romano e il presidente della Settima circoscrizione Stefano Bernobich.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo