Trieste, al roseto del parco di San Giovanni l'Award Garden Excellence 2015

Unico in Italia, figura dunque tra i venti roseti più prestigiosi del mondo
Lo scoprimento della targa del roseto al parco di San Giovanni (foto Bruni)
Lo scoprimento della targa del roseto al parco di San Giovanni (foto Bruni)

TRIESTE Ancora un prestigioso riconoscimento internazionale per il roseto del parco di san Giovanni. Si tratta della targa internazionale Award of Garden Excellence 2015  che l’Associazione mondiale delle Società Amici delle rose, la World Federation of Rose Societies, assegna ai giardini di rose per bellezza e varietà di specie. 

Il premio è stato consegnato da Henrianne de Briey, vicepresidente dell’associazione Wfrs per l’Europa del Sud, nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri la presidente della Provincia di Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat, il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, il rettore Maurizio Fermeglia, il commissario straordinario dell’Ass, Nicola Delli Quadri, e Giancarlo Carena, presidente e direttore dell’Agricola San Pantaleone.

“Al roseto non è mai mancato il sostegno e il supporto della Provincia di Trieste – ha detto Maria Teresa Bassa Poropat – nell’ottica di un’opera di valorizzazione dell’intero comprensorio di San Giovanni avviato in collaborazione con gli altri condomini del parco. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere la conoscenza di quest’area, restituendola alla città, rendendo quest’area, peraltro bellissima, un luogo di tutti e per tutti”.

“Il parco di San Giovanni e il suo roseto sono il simbolo particolare di una parte importante della storia di Trieste- ha detto Cosolini - E' il luogo emblematico della rivoluzione basagliana che proprio dalla nostra città si irradiò e diffuse in tutta Italia e anche nel mondo. Infatti, ancora oggi proprio il parco e il roseto sono frequentati da professionisti provenienti da tutto i Paesi che arrivano a Trieste per conoscere personalmente il contesto e il luogo da cui iniziò il lungo viaggio della libertà terapeutica. Inoltre, grazie al lavoro fatto negli ultimi anni il parco è diventato sempre di più uno spazio verde frequentato da cittadini e studenti attratti dalle belle e numerose iniziative promosse anche all'interno dei padiglioni, un tempo adibiti ad ospedale psichiatrico”.

“Trieste è stata il luogo di grandi rivoluzioni che – ha detto Nicola Delli Quadri - si sono diffuse oltre la psichiatria. La nostra Carta dei servizi ha come sottofondo proprio le varietà di rose presenti nel roseto di San Giovanni. La sede legale di questa Azienda si trova nel parco dell'ex ospedale psichiatrico, un  luogo che da chiuso e inaccessibile si è aperto per essere oggi uno spazio piacevole che offre servizi al cittadino, dove coltivare rose e idee”.

Il riconoscimento di eccellenza da parte del Wfrs era stato ottenuto il 28 maggio nell’ambito del 17° Congresso dell’Associazione mondiale delle rose tenutosi a Lione dal 25 maggio al 1° giugno 2015. Il roseto di San Giovanni, unico in Italia, figura dunque tra i venti roseti più prestigiosi del mondo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo