Trieste, 60 anni di apertura al pubblico: Miramare festeggia a ritmo di valzer

Venti coppie di danzatori hanno celebrato l'anniversario del Museo storico del castello di Massimiliano e Carlotta con un Gran ballo in abiti ottocenteschi
I ballerini pronti a danzare sulle note di Strauss in abiti ottocenteschi (Foto Massimo Silvano)
I ballerini pronti a danzare sulle note di Strauss in abiti ottocenteschi (Foto Massimo Silvano)

TRIESTE Salto all'indietro nel tempo al Castello di Miramare, che ha festeggiato i 60 anni di apertura al pubblico con un ballo in costume sulle note di Strauss.

Era infatti il 1955, quando il castello (che l’arciduca Massimiliano d’Asburgo fece edificare a metà Ottocento per risiedervi con la moglie Carlotta), il parco con i giardini all’italiana e le scuderie, furono restaurati e restituiti al pubblico: il 2 giugno dello stesso anno fu inaugurato il museo.

Questa mattina, l'avveimento è stato festeggiato con un Gran ballo in “Omaggio a Massimiliano e Carlotta” organizzato dalla Società di danza Trieste, che ha visto la partecipazione di venti danzatori a coppia, in costumi ottocenteschi. I ballerini hanno danzato davanti al pubblico sulle note di Johann Strauss.

Il Gran Ballo in omaggio a Massimiliano e Carlotta

Alle danze è seguito un brindisi offerto dall’azienda Parovel di Bagnoli della Rosandra

Riproduzione riservata © Il Piccolo