Tribunale, organici “ballerini” fra maternità e trasferimenti

Quattro pagine di decreto, il numero 5 del 2016, che riguarda la cosiddetta “variazione tabellare” a seguito del trasferimento della dottoressa Santangelo. Il documento, sottoscritto dalla presidente facente funzioni del Tribunale di Gorizia Annalisa Barzazi, è stato inviato a tutti gli avvocati di Gorizia e evidenzia, in maniera macroscopica, le difficoltà d’organico in cui si dibatte il palazzo di giustizia fra trasferimenti e maternità. Si evidenzia, infatti, «la grave sofferenza dell’Ufficio peraltro ciclicamente ricorrente, stante l’inadeguatezza delle dimensioni del Tribunale che ha un organico di 10 giudici e un presidente». Non è un mistero che la situazione del Tribunale di Gorizia si è fatta critica a novembre con il congedo per maternità della giudice Francesca Clocchiatti. Cui seguiranno «l’alquanto prossimo inizio del congedo di maternità della dottoressa Caponetti (fine marzo) cui farà seguito, verosimilmente dall’inizio del mese di giugno, il congedo di maternità della dottoressa Bonasia».
Il nuovo decreto, datato 2 febbraio, dispone che la dottoressa Sabrina Cicero venga assegnata all’ufficio Gip-Gup subentrando nel ruolo e nella posizione della dottoressa Paola Santangelo: alla Cicero «sono altresì assegnati - si legge nel documento - i procedimenti ora sul ruolo della dottoressa Miele nei quali soltanto la prima abbia svolto le funzioni delle indagini preliminari nel periodo di congedo di maternità della dottoressa Miele».
Il ruolo civile già in carico al dottor Ferretti «viene assegnato - lo stabilisce il decreto - al giudice onorario dottoressa Nurra che subentra anche nella posizione tabellare del predetto magistrato togato con la sola esclusione dei procedimenti cautelari ante causam nonché dei giudizi di appello avverso le sentenze del giudice di pace, delle cause in materia societaria e fallimentare, nonchè delle cause civili iscritte nel 2011: i procedimenti esclusi saranno riassegnati in parte eguali ai giudici togati dottoresse Ajello e Barzazi».
Altri provvedimenti? «Vengono assegnate al giudice onorario dottor Antonio Sette le seguenti cause del ruolo in carico alla dottoressa Caponetti, chiamate ad udienze di precisazione delle conclusioni: R.G. nn 914, 1308, 1094, 1356, 1796, 928, 1190, 850, 1267, 1748, 1286 dell’anno 2011, R.G. n.646/2012 per la definizione prioritaria delle stesse rispetto a quelle di più recente iscrizione già sul ruolo del giudice onorario».
«Le funzioni di coordinatore e referente dei giudici onorari di tribunale - si legge ancora nel decreto - verranno esercitate dal presidente del Tribunale. I procedimenti in materioa di stato delle persone e di famiglia, ivi compresi i divorzi congiunti, saranno assegnati nella quota di un terzo a ciascuno dei magistrati di settore, per sopravvenienza cronologica, nell’ordine Ajello, Barzazi, Caponetti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo