Trenitalia: online i ticket per il Trieste Airport

RONCHI DEI LEGIONARI. Da pochi giorni è possibile prenotare online sul sito di Trenitalia un biglietto ferroviario con partenza o arrivo alla fermata del Trieste Airport di Ronchi dei Legionari a partire dal 19 marzo. Nella stessa giornata sarà tagliato il nastro inaugurale del polo intermodale dei trasporti, con i suoi parcheggi a raso e multipiano e la stazione delle autocorriere: i viaggiatori potranno così arrivare all'aeroporto direttamente in treno, oltrechè in macchina o in pullman. La fermata ferroviaria, inserita nel circuito delle Ferrovie dello Stato delle stazioni senza barriere, ovvero tra quelle attrezzate per consentire l’accesso autonomo a persone disabili, è destinata a diventare punto di riferimento. Dalle 5 del mattino a notte fonda si potrà usufruire di 70 convogli ferroviari, nelle direzioni Trieste o Venezia, tra Frecce, Intercity e regionali veloci. Una grande opportunità ed anche una sorta di rivoluzione nel sistema del trasporto del Friuli Venezia Giulia.
Manca ormai poco più di un mese al fatidico 19 marzo ed i lavori, al polo intermodale, proseguono senza interruzione. Così si è lavorato anche nella notte tra venerdì e sabato scorsi e si lavorerà anche domani notte, proprio sul fronte della fermata ferroviaria dove, con l'ausilio di una possente gru, sono stati montati quattro degli otto tronconi che formano il sistema di scale mobili.
Pezzi, costruiti nella Repubblica Ceca per una nota multinazionale del settore, la Schlindler, pesanti oltre 20 tonnellate ciascuno. Scale mobili che, da marzo, saranno in funzione sulle due torri che, ad un'altezza di 7 metri e mezzo, conducono alla passerella che porta all'aerostazione. Una fermata che Rfi ha progettato coerentemente con le esigenze di accessibilità per tutti i viaggiatori.
Tra queste la qualificazione dei servizi interni al terminal passeggeri, con rinnovamento e potenziamento dei bagni per disabili e l’installazione di nuovi ascensori per migliorare l’accessibilità generale dello scalo. Conclusi, ormai, i lavori al parcheggio multipiano, capacità 500 posti auto, dove manca all'appello solo la segnaletica orizzontale, in questi giorni si concluderano anche quelli al parcheggio a raso capace di contenere sino a mille autovetture. Al rush finale anche l'autostazione, dove si lavora alle rifiniture della sala d'aspetto. Mentre, in queste settimane, è un cantiere aperto anche l'aerostazione del Trieste Airport, interessata dalla sostituzione della cupola in plexiglass che era stata realizzata negli anni Novanta, ma anche da altre opere edili e di sistemazione della viabilità esterna, compresa anche quella riguardante da zona riservata ai taxi. Insomma un grande cantiere che punta a far fare un enorme salto di qualità allo scalo di Ronchi dei Legionari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo