Tredici Paesi e 80 casette: a Trieste parte il Mercatino di Natale

TRIESTE Un mercatino di Natale unico nel suo genere, a pochi passi dal mare, e diventato anno dopo anno sempre più un’attrazione per i turisti. Così ieri è stata presentata la manifestazione che per la prima volta durerà fino al 6 gennaio, con un’ottantina di casette di legno, da piazza della Borsa fino a piazza Sant’Antonio.
La pioggia non ha fermato gli espositori, che al mattino hanno cominciato ad allestire le varie postazioni per aprirle poi al pubblico. Ambulanti di professione ma non solo, alcuni venditori sono proprietari di negozi, che hanno deciso di aderire per partecipare con idee regalo e proposte originali. Meno presenti i potenziali clienti, a causa del maltempo, ma nel weekend sono attesi comitive e pullman da fuori città, con turisti pronti a riempire le vie, a passeggiare e a fare acquisti tra le varie piazze.
Dodici i Paesi stranieri di provenienza di parte dei commercianti presenti: Croazia, Ecuador, Francia, India, Israele, Lituania, Polonia, Perù, Russia, Serbia, Slovenia e Ungheria, oltre a rappresentanti di diverse regioni italiane. Tra le curiosità i porta sacchetti per i cani da personalizzare stampandoci il nome direttamente sul posto, o i pupazzi mostricciattoli, che aiutano i bambini a vincere le paure. Per chi deve ancora addobbare la casa per le festività tante le proposte, realizzate soprattutto in legno e stoffa. Tra le offerte gastronomiche i prodotti al tartufo o formaggi di tante forme e tipologie.
C’è posto anche per i materiali da riciclo, che danno vita a borse e zaini coloratissimi e ancora abbigliamento e accessori per combattere il freddo, che sembra sia in arrivo nei prossimi giorni. E ancora la casetta di AcegasApsAmga, in piazza Ponterosso, vicino alla fontana, con la campagna “Non sprecare il Natale” con i gadget che verranno distribuiti ai cittadini che passeranno allo stand e il messaggio sull’importanza di non sperperare e di conferire correttamente i rifiuti.
Il mercatino di Natale 2019 si inserisce in un circuito di mercatini legati alle festività, tra i quali quello di Lubiana e potrà contare anche su varie iniziative collaterali, che saranno veicolate attraverso la pagina Facebook dedicata.
La manifestazione è stata inaugurata ufficialmente ieri pomeriggio alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Bini, del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore comunale alle Attività economiche, Serena Tonel, e del presidente della Confcommercio giuliana, Antonio Paoletti. L’evento, voluto dal Comune di Trieste, è organizzato da Confcommercio in collaborazione con l’agenzia Flash.
Paoletti ha ricordato la crescita costante dell’evento, passato dalle 36 casette del 2012 alle 80 attuali, ribadendo la volontà di continuare a valorizzare ulteriormente anche in futuro l’iniziativa, che consente alla città di diventare una meta privilegiata per i turisti alla ricerca di un’atmosfera speciale durante le feste. Le casette saranno aperte lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 20, venerdì, sabato e nei prefestivi dalle 10 alle 21. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo