Trasporti ospedalieri, ora si cambia Se ne occuperà la Allegretto Traslochi

La decisione presa dall’Azienda dopo i problemi riscontrati con l’affidatario del servizio di logistica e facchinaggio 

il focus

Operazioni di carico fatte male con un aggravio di lavoro degli operatori. Questi i motivi che hanno spinto l’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste a non avvalersi più dell’operatore logistico affidatario del servizio centralizzato nel magazzino unico per contro di Arcs, l’Azienda regionale di coordinamento per la salute.

La decisione emerge dal decreto firmato dal Commissario straordinario Antonio Poggiana che proroga l’appalto per i “servizi diversi” alla ditta Allegretto Traslochi. Si tratta sostanzialmente dell’attività di facchinaggio, logistica e trasporto e comprende il periodo dal primo luglio al venti aprile del prossimo anno per una spesa quantificata in poco più di 542 mila euro.

Il tema è complesso perché tutta la filiera è in fase di riorganizzazione che dovrebbe completarsi con la fusione di AsuiTs con la parte Isontina della Aas 2 a fine anno. La parte relativa all’assemblaggio e al trasporto dal magazzino centrale prevede un costo di poco inferiore ai 3 mila euro in virtù anche di una rimodulazione dei costi con la chiusura del magazzino AsuiTs di via Travnik e dell’appalto che era stato assegnato alla Allegretto nel 2012, rinnovato nel 2016, poi ridotto alla sola logistica, senza facchinaggio e trasloco, nel 2018.

Nel decreto Poggiana spiega che «sono state riscontrate dagli operatori dei reparti ospedalieri notevoli criticità relative alle modalità di predisposizione dei roll container (i carrelli quadrati usati per il trasporto delle merci, ndr) provenienti dal magazzino centralizzato Arcs ad opera dell’operatore logistico affidatario del servizio di logistica centralizzata, al quale è stato richiesto di adottare delle misure finalizzate a ridurre i rischi da movimentazione manuale dei carichi».

La criticità, nonostante le segnalazioni, non è mai stata risolta al punto che si era deciso, in accordo con la Direzione Strategica, di affidare l’attività alla Allegretto traslochi per alcuni reparti. Visti gli esiti positivi della sperimentazione, ora l’attività sarà estesa anche a tutti gli altri reparti, almeno fino al prossimo aprile. —

A.P.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo