Tram di Opicina preso d’assalto: lunghe code per salire

In alcuni frangenti, c’erano più di 150 persone in fila davanti al gazebo in piazza Dalmazia

Il tram preso d'assalto la domenica (Lasorte)
Il tram preso d'assalto la domenica (Lasorte)

Tutti pazzi per il Tram di Opicina. Dopo i festeggiamenti di sabato, primo giorno di ripartenza della storica linea 2 ferma da 8 anni e mezzo, anche domenica mattina i triestini hanno preso d’assalto il capolinea provvisorio di piazza Dalmazia per poter salire a bordo dell’iconico veicolo. Qualcuno ha caricato anche le biciclette, con cui percorrere la Napoleonica.

Tutti pazzi per il Tram di Opicina: domenica in fila per salire a bordo

All’arrivo – ancora tra applausi e foto – della vettura sferragliante, molti non hanno trovato posto e hanno dovuto attendere la corsa successiva. Ma c’è anche chi ha rinunciato del tutto a salire, talmente tanto era l’affollamento al binario. In alcuni frangenti, c’erano più di 150 persone in fila davanti al gazebo in piazza Dalmazia.

La ripartenza del Tram di Opicina: a Trieste la festa popolare per un’icona cittadina
La festa popolare per la ripartenza del Tram (Silvano)

«Abbiamo provato a salire alle 11 e alle 15.30, ma era impossibile», diceva una signora allargando le braccia, rassegnata. «E poi quando c’è così tanta gente a bordo non ti godi nemmeno la corsa – le fa eco un altro aspirante passeggero –. Conviene aspettare quando saranno attive più vetture».

Chi invece è riuscito a guadagnarsi un posto, scende divertito dal tour. Tantissimi i bambini, accompagnati da genitori e nonni. Molti di loro non avevano neppure mai visto il tram: lo conoscevano soltanto dai racconti ascoltati in famiglia. Da sabato invece il mezzo è rientrato a pieno titolo nella quotidianità cittadina. —

Argomenti:tram

Riproduzione riservata © Il Piccolo