Tra le novità le sanzioni per chi sputa per strada e per gli over 14 che usano le giostre dei bambini
Non ci son solo il Daspo urbano e le sanzioni per le case “sovraffollate” tra le modifiche del regolamento urbano. Sono in arrivo infatti anche i divieti per chi sputa per strada e per gli adulti che...

Un momento dell'inaugurazione del Parco giochi "Primo Sport 0246" in viale Tiziano, di fronte al Palazzetto dello Sport, Roma, 22 luglio 2013. ANSA/FABIO CAMPANA
Non ci son solo il Daspo urbano e le sanzioni per le case “sovraffollate” tra le modifiche del regolamento urbano. Sono in arrivo infatti anche i divieti per chi sputa per strada e per gli adulti che salgono sulle giostre dei bimbi nei parchi pubblici. Si legge nella delibera di giunta: «È vietato sia per motivi igienici che per evitare imbrattamenti sputare su area pubblica, ad uso pubblico o da luoghi anche privati, ma con aggetto su area pubblica o ad uso pubblico, nonché su qualunque attrezzatura, persona o cosa. L’addebito delle spese in caso di imbrattamento e il ripristino dello stato dei luoghi saranno a carico del trasgressore». State molto attenti, quindi, se avete l’odiosa abitudine di sputare dal balcone di casa. Stesso avviso per chi dispone del prodigioso dono di sputare vernice. Questo invece per quanto riguarda le giostre: «È vietato in tutti i giardini pubblici salire o fare uso delle attrezzature ed impianti destinati al gioco di bambini da parte di chi abbia superato l’età di 14 anni. L’addebito delle spese in caso di danneggiamento e il ripristino dello stato dei luoghi saranno a carico del trasgressore o di coloro che sono tenuti alla sorveglianza del minore. È inoltre vietato fumare e consumare bevande alcoliche, fatta eccezione per gli esercizi pubblici con relativi plateatici regolarmente attrezzati». g.tom.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video