Tra degustazioni, sorprese e convegni a Trieste è tempo di Olio Capitale
Inaugurata nel Porto Vecchio la tre giorni dedicata all’extravergine di oliva

TRIESTE ha preso il via a Trieste la tre giorni di Olio capitale, giunta alla quindicesima edizione. Fino al 12 marzo al Trieste convention center (Tcc) di Porto Vecchio circa 220 produttori provenienti da tutta Italia esporranno i loro prodotti alla fiera dedicata a uno dei fiori all’occhiello dell’agroalimentare italiano, il prodotto simbolo della dieta mediterranea, in grado di coniugare gusto e benessere: l’olio extravergine d’oliva. Presenti una trentina di buyer internazionali.
Tra le tante iniziative che ruotano attorno al mondo dell’extravergine, ci sarà anche il consueto concorso che quest’anno vedrà in gara oli provenienti da 15 regioni italiane e cinque paesi europei.

Chi visiterà la manifestazione potrà cominciare la propria ricognizione dall’Oil Bar, il locale interno alla fiera dove è possibile, stando comodamente seduti al banco, scegliere tra centinaia di etichette proposte in degustazione. Così ci si potrà fare un’idea degli stand che si vogliono visitare, per poi farsi raccontare direttamente dai produttori i segreti del loro Evo.
Non mancheranno i convegni dedicati ai diversi aspetti del mondo dell’olio, le presentazioni di libri a tema, le degustuzioni e perfino lo yoga “sotto gli uliveti”: all’interno del Tcc sarà ricreato un piccolo Giardino degli ulivi dove gli esperti del Centro Hot Yoga di Trieste proporranno esercizi ad hoc per un equilibrio ottimale tra corpo e mente.
Chi vorrà visitare la fiera potrà approfittare anche del bus navetta gratuito che farà spola da piazza Libertà al Tcc. Tutte le informazioni e il programma su www.oliocapitale.it. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo