Torna a Trieste la “grande puzza”, pioggia di segnalazioni

TRIESTE La “grande puzza” è tornata venerdì sera ad ammantare Trieste con tutto il suo carico di mistero. Ma questa volta sempre più “grande” e “intensa” del solito. La grande puzza si è fatta sentire attorno alle 20 a Valmaura, Ponziana, San Vito, Chiarbola, Campanelle, Campi Elisi, Campo Marzio, via Baiamonti, Piazza Sansovino, largo Pestalozzi, via Settefontane, via del Roncheto. È arrivata, per dire, fino a Coloncovez. Dall'Ippodromo all’Aquamarina.
«Xe una spuza che non ve digo». «Tanfo irrespirabile da vomitare». «No se pol tenir le finestre verte». «Me brusa el stomigo». «Brusa la gola!». Segnalazioni virali sui social e una scarica di telefonate di cittadini allarmati al 112, il numero unico per l’emergenza. Tirati in ballo i vigili del fuoco, ovviamente. Tempestata di chiamate anche la polizia municipale.
«Abbiamo dirottato il problema all’Arpa, l’agenzia regionale per l’ambiente che sta facendo le verifiche. Ma non abbiamo ancora una risposta» spiegano dalla centrale i vigili urbani. «Soliti odori di cui non si riesce mai a capire l’origine» aggiungono i vigili del fuoco tempestati di chiamate. Alcuni parlano di zolfo, altri di metano, al di imprecisato gas. Altri di “nafta pura”.
Le ipotesi sono le più svariate. Si va dalla Ferriera di Servola al nuovo depuratore (“Bon che xe novo”), dai depositi della Siot alle petroliere presenti nel Golfo. Qualcuno punto il dito sui lavori in corso al Canale navigabile Non è la prima volta che Trieste respira questi “miasmi” dall’origine non bene identificata. Un allarme identico ci fu sei mesi fa e pure nel giugno dell’anno scorso. Ma c’è qualcuno che denuncia la persistenza della situazione.
Quello di ieri non sarebbe un caso isolato, ma solamente un picco del fenomeno dei questo periodo. «Oggi Servola irrespirabile! Quinto giorno de spuza!» si lamenta qualcun dopo avere chiamato il 112 e parlato con i vigili del fuoco. Sarà l’Arpa si spera a fare chiarezza e a dare finalmente un nome alla “grande puzza”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo