Torna a Rovigno l’Air show acrobatico

Gli spericolati piloti della Red Bull Race oggi e domani davanti la città di Sant’Eufemia. Sono attesi oltre 60mila spettatori
Un aereo durante le prove del Red Bull Air Race che si tiene oggi e domani a Rovigno
Un aereo durante le prove del Red Bull Air Race che si tiene oggi e domani a Rovigno

ROVIGNO. È iniziato il conto alla rovescia per il campionato del mondo di volo acrobatico Red Bull Air Race che fa bis nella città di Santa Eufemia: l’altr’anno aveva attirato oltre 50.000 spettatori e 38 emittenti televisive di tutto il mondo. Tra l'altro era stato giudicato l' evento turistico-sportivo dell'anno in Croazia.

Il campo di battaglia dei piloti ai comandi di aerei estremamente veloci, sarà anche questa volta il cielo sopra il centro storico di Rovigno, dunque uno scenario molto spettacolare, suggestivo e pittoresco. I velivoli si leveranno in cielo e atterreranno nel vicino aeroporto sportivo di Orsera. Oggi si svolge la prima gara, la Challenger cup cui parteciperanno 8 pilota che puntano a entrare in futuro nella Master Class. Domani gran finale con la competizione dei 12 Master Class.

La gara è in effetti uno slalom tra i piloni gonfiabili collocati in mare. L’altr’anno la tappa rovignese del Red Bull Air Race era stata vinta dall’austriaco Hannes Arch, che aveva toccato la velocità massima di 370 km all’ora. Per quel che riguarda i prezzi del biglietto si va dai 13 euro per i posti in piedi, passando ai 37 per quelli a sedere, poi c'è la tribuna Race club con offerta di cibo e bibite a volontà del costo di 243 euro, per arrivare alla Sky lounge – il massimo della comodità, al prezzo di 675 euro. Per l’edizione di quest’anno si annunciano sui 60 mila spettatori, dunque un’invasione massiccia della città che si è ben preparata a far fronte all’evento.

Innanzitutto è stato modificato il regime del traffico con l’introduzione di numerose limitazioni e l’allestimento di vaste aree parcheggio per l’occasione, ci saranno sui 15 mila posti macchina, il triplo che in condizioni normali. Scatteranno anche delle limitazioni alla navigazione nell’area di mare attorno al campo di gara.

A fare da contorno all'evento, numerosi contenuti collaterali, in primo luogo eventi musicali con numerosi gruppi e dj. E si prospettano affari d’oro per i ristoratori locali sulla scia di quanto avvenuto l’altr’anno quando i numerosi clienti avevano mangiato e bevuto senza badare troppo alle spese. Per l’amministrazione cittadina, l’azienda turistica locale Maistra e l’ente di soggiorno, l’evento rappresenta un’enorme promozione di Rovigno nella dimensione internazionale.

(p.r.)

Argomenti:istriaair show

Riproduzione riservata © Il Piccolo