Terremoto, prove d’evacuazione a scuola

CORMONS
Un’esercitazione non programmata per ricordare il 35° anniversario del terremoto del Friuli. Istituto comprensivo e Protezione civile di Cormons hanno voluto omaggiare così una data, il 6 maggio, che per la gente di queste terre è rimasta scolpita nella memoria: e così i ragazzi delle scuole elementari e medie alle 9 in punto, a sorpresa, hanno visto suonare la campanella che indicava la necessità di evacuazione immediata a causa di una possibile calamità. Ovviamente si trattava solo di un’esercitazione che gli alunni hanno svolto con completa tranquillità, guidati nell’operazione dai volontari della Protezione civile e dai propri insegnanti. Radunatisi all’aperto, i ragazzi hanno potuto ascoltare le parole del coordinatore comunale della Protezione civile Adriano Cecot e del sindaco Luciano Patat.«In questa data purtroppo così nota per il Friuli abbiamo pensato che fosse giusto organizzare a vostra insaputa una grande esercitazione che preveda l’evacuazione dalla scuola in caso di una calamità come il terremoto – ha detto Cecot – mi complimento con tutti i ragazzi e con gli insegnanti per la tranquillità evidenziata. Avete dimostrato di sapere cosa bisogna fare in situazioni di emergenza». Il sindaco Patat ha invece sottolineato «l’importanza del lavoro della Protezione civile: auspico che tanti di voi – si è rivolto ai giovani studenti – un giorno entrino a far parte della squadra comunale: potrete rendere un servizio utile alla comunità in situazioni di difficoltà e non solo». (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo