Temporali a Trieste e dintorni, un tornado devasta la Riviera del Brenta VIDEO
TRIESTE Il grande caldo è alle spalle. Trieste e la Venezia Giulia dopo essere state "circondate" dai temporali, hanno avuto la loro razione di pioggia. E' stata infatti una nottata "tranquilla" per i vigili del fuoco a Trieste. Solo un intervento segnalato, questa mattina, per il parziale crollo di un tetto in uno stabile nella zona di via Giulia. Crollo peraltro non dovuto alle raffiche di Bora. Interventi dei pompieri nell'Isontino, a Cormons, per alberi caduti e una grondaia danneggiata. Ben peggio è andata altrove. Tra le bufere più violente c'è quella documentata da un lettore triestino de Il Piccolo, Davide Bossi, che dalla Carinzia ci ha inviato il video che potete osservare qui sotto.
Villaco si sta leccando le ferite dopo la burrasca con vento e grandine che ha devastato buona parte del centro: danni a finestre e vetrine, carrozzerie di centinaia di auto con i segni lasciati da chicchi grossi come piccole albicocche.
Situazione critica nel Veneziano: in serata trombe d'aria hanno interessato la parte bassa della Riviera del Brenta. A Dolo una persona è morta nell'auto spinta fuori strada e ribaltata dalla forza del vento. Trenta i feriti. Molti gli sfollati. A Mira e dintorni il vento ha danneggiato tetti e capannoni, e ha ribaltato automobili. Spinea è finita sotto una violenta grandinata.
Immagini terribili quelle postate su Facebook da Carlotta Menegazzo, che ha avuto la freddezza di tenere accesa la telecamera del telefonino mentre il tornado che ha devastato i dintorni di Mira le passava accanto.
Bestemmie consentite.
Posted by Carlotta Menegazzo on Mercoledì 8 luglio 2015
Il tempo è rapidamente peggiorando anche in Friuli Venezia Giulia, come conferma il sito dell'Osmer Fvg. Temporali in alcune zone del Medio Friuli e in Carinia, previsti nella notte con colpi di vento e bora sostenuta sulla costa.
In Friuli una bambina di 8 anni è stata colpita da un fulmine, mentre si trovava in casa di alcuni parenti a Ovaro (Udine), dove imperversava un forte temporale. Sul posto è intervenuto un elicottero del 118 e i vigili del fuoco. La bambina è stata immediatamente soccorsa e portata in elicottero all'Ospedale di Tolmezzo dove è stata ricoverata. Le sue condizioni non sarebbero gravi.
Secondo una prima ricostruzione, pare che la bambina fosse in casa, insieme con il nonno, vicino a un lavatoio quando è piombata la scarica. L'uomo avrebbe soltanto visto un bagliore, la piccola, invece, sarebbe stata investita parzialmente dal fulmine che le avrebbe provocato un lieve problema a un braccio e alla vista; nessuna ustione.
L'ipotesi formulata dai vigili del fuoco, chiamati a fare una verifica sul posto, è che si sia trattato di una scarica atmosferica anche se non c'è nessuna traccia evidente. Non ci sono danni visibili all'impianto elettrico e il salvavita non è scattato. Non si esclude quindi che il fulmine possa essere passata attraverso l'impianto idraulico.
Riproduzione riservata © Il Piccolo