Telefonata anonima Arrivano gli agenti e scattano le multe

Un residente aveva le tre auto di famiglia in sosta sotto casa ma con un solo stallo. Non nega di aver torto e dice: «In queste strade ci sono altri problemi»
Bonaventura Monfalcone-04.12.2020 Multe-Via Fontanot-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-04.12.2020 Multe-Via Fontanot-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

C’è chi s’è rivolto alla Polizia locale, richiedendone l’intervento. Gli agenti, di fronte alla segnalazione, anonima, come da ruolo e dovere propri dei pubblici ufficiali, è giunta sul posto al fine di accertare la riferita violazione.

Effettivamente accertata, pertanto al residente in questione sono state elevate le multe, sull’ordine di una trentina di euro ciascuna.

È accaduto venerdì di primo mattino, in via Fontanot, quando verso le 7. 30 la Polizia locale s’è presentata per dar corso alle relative verifiche.

Un’irregolarità, il parcheggio di tre vetture lungo il tratto finale della strada, all’altezza del Centro per gli anziani, dove l’abitazione dell’uomo fa angolo con via Bellini, tanto acclarata quanto indiscutibile.

Non poteva del resto che ammettere l’evidenza l’interessato, che evidentemente ha attirato l’attenzione di qualche residente nella zona. Pronto ad allertare i vigili urbani, segnalando l’irregolarità.

Nell’unico stallo di sosta sotto la propria abitazione due vetture di famiglia “strette” l’una dietro l’altra fuoriescivano da entrambi i lati, la terza in successione accostata al marciapiede segnalato dal bicolore giallo-nero di inequivocabile divieto.

Il residente ha riconosciuto l’ingiustificabile situazione e nel frattempo ha osservato: «Abito qui da quindici anni e non mi è mai capitata una circostanza di questo tipo. Non eccepisco sulle contravvenzioni, tuttavia mi sarebbe piaciuto sapere chi abbia telefonato alla Polizia locale. Certo, ho un solo posto auto sotto casa mia, sull’altro lato ho il passo carrabile per l’ingresso nella mia proprietà, ma in via Bellini, piuttosto stretta e a doppio senso di marcia, è difficile fare manovra considerata la sosta delle vetture adiacenti alle altre abitazioni».

Le opzioni per superare il problema non mancano comunque, quelle di fare domanda all’Ufficio di Mobilità del Comune di divieto di sosta di fronte alla cancellata di ingresso, o di ampliamento del passo carraio a carico degli eventuali costi del richiedente.

Sta di fatto che le multe sono state elevate senza ombra di dubbio, ai riscontri eseguiti degli agenti della Municipale cittadina.

L’uomo intanto ha voluto far presente altre questioni: «Lungo le vie Fontanot e Bellini, in particolare nel tratto che sfocia su viale San Marco – ha spiegato –, si notano biciclette che procedono contromano, così i monopattini, questi ultimi attraversando anche sulle strisce pedonali. Alcuni mezzi parcheggiati inoltre – ha concluso il residente che si è ritrovato tre multe da pagare in un giorno – riducono la visibilità, con il rischio di veder apparire all’improvviso pedoni, piuttosto che ciclisti». –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo