Telecamere vecchie, si cambia

Il primo nucleo del sistema di videosorveglienza realizzato dal Comune di Monfalcone ha già compiuto dieci anni di vita e quindi ha l'esigenza di essere “svecchiato”. Ed è quanto l’amministrazione si appresta a fare, grazie anche al finanziamento di 30mila euro ricevuto dalla Regione due anni fa rispetto a una spesa complessiva di 34mila euro.
A tanto ammonta il costo preventivato per sostituire dieci telecamere già installate e posizionarne due nuove, comunque a rimpiazzo di alcune che saranno eliminate del tutto. Saranno sostituiti gli “occhi elettronici” aperti su piazza della Repubblica, piazzale della stazione, giardini di via Garibaldi, incrocio tra viale San Marco e viale Verdi, rotatoria di largo della Marcelliana, incrocio tra via Valentinis e via Boito, via 4 Novembre a ridosso di largo Anconetta, rotatoria tra via San Polo e via San Giusto a ridosso dell'ospedale.
Saranno rimpiazzati anche gli impianti che sorvegliano il fronte e il retro della scuola media Randaccio di via Canaletto, mentre saranno eliminate le tre che erano state sistemate all’ingresso e sul retro della scuola media Giacich.
L'edificio di viale Cosulich non rimarrà, però, privo di controllo, anzi. Le tre videocamere saranno sostituite in questo caso da due nuovi impianti, collocati rispettivamente all’interno della rotatoria all’incrocio tra viale Cosulich e via dei Cipressi e sull’aiuola spartritraffico in corrispondenza dell'incrocio tra viale Cosulich e via Bonavia. In vista potrebbe esserci comunque anche un potenziamento della videosorveglianza di Marina Julia con una telecamera che guardi almeno un tratto di spiaggia.
L’amministrazione comunale sta ricercando le risorse necessarie a realizzare l’intervento, sollecitato a più riprese dalla consigliere del Gruppo misto Suzana Kulier, convinta che le l'installazione delle telecamere possa essere utile come deterrente di danneggiamenti alle strutture, comportamenti poco corretti o furti ai danni dei bagnanti. Il vicesindaco e assessore alla Polizia locale Omar Greco ha già portato l’intervento all’attenzione della giunta.
Laura Blasich
Riproduzione riservata © Il Piccolo