Teatro e yoga con risata Allo “Spazio Malacrea” riprendono corsi e lezioni

i progetti
Annalisa Perini
Dal primo settembre riprendono i corsi allo “Spazio Malacrea”, in via Malacrea 3, promossi da “La Strada dell’Amore Odv”, associazione di volontariato a sostegno delle persone diversamente abili.
Attiva dal 2004, ha come finalità la solidarietà sociale e l’integrazione con il territorio di ragazzi e adulti portatori di disabilità lieve. Promuove progetti per avviare a una vita indipendente, autonoma e integrata nella comunità, offrendo così appoggio anche alle famiglie, e si adopera per organizzare gruppi che favoriscano l’interazione, lo svago, l’espressività e l’acquisizione di abilità sociali.
Lo “Spazio Malacrea” è concesso in comodato d’uso dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune che fa capo a Carlo Grilli all’Anffas e a “La Strada dell’Amore”. I corsi, organizzati con un contributo del Comune e in collaborazione con gli assistenti sociali, sono attivi da diversi anni.
Per poter partecipare alle iniziative è necessario diventare soci dell’associazione, con la sottoscrizione di una tessera annuale (per informazioni e iscrizioni: telefono 040/ 2333886 o al 334/ 6861544, mail: lastradadellamore2004@gmail.com).
I corsi proseguiranno sino a luglio prossimo e sono “Cineforum” con Giulio Maraspin (il lunedì dalle 14.15 alle 16.15), “La voce del corpo” con Francesco Amerise (lunedì 16.30-18), “Yoga della risata” con Sharon Cerniani (martedì e venerdì 10.30- 11.30), “Spazio gioco” con Pietro De Micheli (martedì 16-18), “Ginnastica Dolce” con Marija Sanja Viviani (mercoledì 15-16), “La nostra fiaba” (giovedì 14.30 -16) e “Rilassamento musicale creativo” (giovedì 16.15 -17.45), entrambi con Amerise, e “Teatro Dialettale” con Laura Salvador (venerdì 16-18).
Da ottobre verrà attivato anche il laboratorio di “Ricamo e cucito” con Angelica Gabriella Cioaca.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo