Tari ridotta a chi dona alimenti ai poveri

La giunta recepisce la mozione di Forza Italia. L’adesione di Despar, Zazzeron, Pam e Masiello
Di Ugo Salvini

I commercianti e i pubblici esercenti della città che doneranno le eccedenze alimentari ai più bisognosi godranno di riduzioni sugli importi della tassa rifiuti. Va in questa direzione la delibera assunta in questi giorni dalla giunta comunale, che fa seguito a una mozione presentata a suo tempo da tre consiglieri comunali di Forza Italia, il capogruppo Piero Camber, Michele Babuder e Alberto Polacco, e che aveva trovato subito il pieno sostegno dei consiglieri della lista Dipiazza. Il documento trae spunto dalla nuova normativa nazionale, la legge 166 dello scorso anno, che punta a contenere gli sprechi alimentari, farmaceutici e di altri prodotti, che si verificano durante le fasi della produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione. In base alla delibera, il Comune assicurerà riduzioni sulla tassa sui rifiuti in proporzione alla quantità degli alimentari donati. Più precisamente, nell'anno successivo a quello in cui le donazioni saranno effettuate, per chi avrà regalato dai 5 ai 10 quintali la riduzione sarà pari al 6 per cento dell'importo dovuto, dai 10 ai 20 dell'8, sopra i 20 del 10. «Requisito indispensabile - hanno detto Roberto Cason e Francesco Panteca (lista Dipiazza) - il tramite garantito dalle associazioni di volontariato e dalle onlus, che cureranno la distruzione delle eccedenze alimentari». «In questa maniera - ha sottolineato Camber - l'amministrazione conferma la puntuale volontà di essere presente sul piano sociale, tendendo contemporaneamente una mano concreta alle imprese commerciali, che stanno ancora soffrendo per una diffusa crisi economica. Fa piacere rimarcare che siamo il primo Comune della regione che cerca di andare incontro in modo fattivo alle esigenze dei bisognosi, con un provvedimento articolato e organico». All'incontro hanno partecipato i rappresentanti del gruppo Despar Nord Est, Zazzeron, Pam Panorama e Masiello. Ma è stato spiegato che anche altri grandi gruppi intendono mettersi a disposizione dei più bisognosi, rifacendosi al dettato della delibera. Soddisfazione è stata espressa, per l'impegno del Comune su questo fronte e per la disponibilità dei commercianti , dagli esponenti delle associazioni di San Martino al campo e “Ti aiutiamo noi” e della Federazione volontariato Fvg.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo