Svaligiata la villa di un'artista triestina

Colpo nel paesino di Alonte, dove vive il soprano di fama internazionale Rita Lantieri. I ladri hanno aperto la cassaforte e postato vi a gioielli del valore di circa 500mila euro
La cancellata della villa di Alonte dov'è avvenuto il furto
La cancellata della villa di Alonte dov'è avvenuto il furto

TRIESTE Un'artista triestina di fama internazionale è rimasta vittima di un furto di rilevante valore economico ad Alonte, paesino in  provincia di Vicenza. I ladri sono riusciti a penetrare in una splendida villa posizionata alle porte del centro abitato, sulle colline che anticipano i Monti Berici, e a impossessarsi di un ingente quantitativo di gioielli: un lavoro da professionisti, la refurtiva - secondo le prime stime - si aggira, ai valori di mercato, attorno ai 500mila euro.

Il colpo è stato commesso ai danni di Rita Lantieri, 75 anni, che vive nella splendida dimora situata in via Corlanzone 4, ad Alonte. La donna, nata, cresciuta e diplomatasi al Conservatorio di Trieste, è un soprano lirico di rilievo internazionale; nella sua carriera vanta esibizioni in tutto il mondo e prestigiosi premi ricevuti da numerose istituzioni.

La cantante lirica triestina Rita Lantieri in costume di scena
La cantante lirica triestina Rita Lantieri in costume di scena

L’episodio è avvenuto nella serata di sabato 17 gennaio. I malviventi hanno agito attendendo il buio, in un momento in cui la cantante non si trovava in casa. Si sono introdotti nella residenza; quindi, hanno disattivato l’impianto di allarme per poter proseguire indisturbati. Successivamente, hanno forzato una serie di porte, fino ad arrivare alla stanza dove si trova la cassaforte che custodiva i preziosi.

Non sono ancora chiare le modalità con le quali i banditi sono riusciti ad aprire la cassetta blindata. Fatto sta che l'assalto ha avuto esito immediatamente positivo e la banda se n'è andata con i monili. Non è escluso che, ad attenderli all’esterno della villa, ci fosse un complice a fare da palo, a bordo di un mezzo da utilizzare per la fuga.

L’incursione, considerate le modalità operative, sembra opera di un gruppo di professionisti. L’ammanco è stato scoperto dalla stessa Lantieri, al suo rientro a casa. Trovandosi di fronte alla cassaforte vuota, l’artista non ha potuto fare altro che chiamare il 112. I militari di Noventa si sono dunque precipitati alla residenza sulle colline di Alonte, dando subito il via alle indagini. In particolare, gli uomini dell’Arma hanno raccolto gli indizi e le tracce che potrebbero rivelarsi utili per risalire ai malviventi. In queste ore, dunque, i carabinieri sono al lavoro sui dati raccolti durante i rilievi per cercare di identificare gli autori del maxi furto. Allo stesso tempo, i militari hanno avviato le ricerche su tutto il territorio.

Rita Lantieri, nel corso della propria attività artistica, si è esibita in numerosi teatri italiani, europei e americani, riscuotendo successi di pubblico e di critica: in Spagna, la cantante è stata definita dai critici come la miglior “Traviata” degli Anni Ottanta.

Riproduzione riservata © Il Piccolo