Supermercato e un nuovo parco La rotatoria divide Cervignano

/CERVIGNANO
Si preannuncia un Consiglio comunale con temi che porteranno ad un acceso dibattito tra maggioranza ed opposizione. La legislatura si avvia in questi mesi agli sgoccioli, ma restano aperte ancora questioni importantissime.
Riflettori puntati su un’interpellanza sottoposta al sindaco Gianluigi Savino e alla sua giunta dal consigliere Giuseppe Soranzo, della lista civica Uniti per Cervignano a nome di tutto il gruppo, capeggiato da Giovanni Di Meglio in merito alla nuova rotatoria che sorgerà di qui a qualche mese nell’area di fronte al cimitero di via Aquileia, in corrispondenza dell’ex Consorzio agrario, nel bel mezzo del tratto cervignanese della strada regionale 352 Udine–Grado. Fortissimi dubbi vengono espressi sulla rotonda appunto, ma anche sul metodo con cui l’opposizione viene messa al corrente dei futuri progetti.
«Come consigliere comunale – afferma Soranzo – continuo a rimanere basito per il comportamento di questa amministrazione nel non rendere partecipe e nemmeno informare sulle decisioni prese, anche la minoranza».
La nuova rotatoria che servirà un supermercato e un nuovo parco pubblico annesso, porterà delle complicazioni e non dei miglioramenti sul piano del traffico. «Proprio in quel tratto – continua Soranzo – passerà la pista ciclabile FVG2, che da quel punto si dirigerà verso via Predicort per poi superare l’Ausa e andare verso ovest e non si sa ancora di preciso come la pista ciclabile possa attraversare la strada già oggi molto trafficata; inoltre si prospetta una nuova lottizzazione con costruzione di case nella zona a sud-ovest del cimitero, con un conseguente sovraccarico del traffico che andrà ad interessare proprio la zona della rotonda».
Inoltre, c’è il problema della ristrettezza della carreggiata sia per quanto riguarda via Aquileia, sia per via Trieste, la via parallela dove si fermeranno i mezzi pesanti per rifornire il futuro supermercato.
«La rotatoria su via Aquileia avrebbe un raggio di curvatura strettissimo e il previsto ingresso dei mezzi pesanti fornitori dell’attività commerciale da via Trieste. Via Trieste è una strada anch’essa molto stretta che non consente spazi di manovra per svolta a sinistra o per l’uscita a destra di tali mezzi. Tutto ciò nei pressi di una scuola primaria molto frequentata. Chiediamo al consiglio che tutti passaggi burocratici vengano chiariti e che tale rotatoria venga ripensata tenendo conto dei mezzi pesanti che dovranno rifornire il supermercato e in generale del fatto che si tratta di un’opera che va ad esclusivo beneficio del privato, senza tenere conto delle criticità conseguenti», conclude Soranzo.
L’assessore Marco Cogato insiste sulla bontà del progetto: «Un progetto il cui iter è cominciato molti anni fa, durante la passata legislatura, che servirà nel complesso anche ai cervignanesi, visto che assieme al supermercato sarà creato mezzo ettaro di area verde con parco giochi per bambini e un parcheggio che servirà anche per i cittadini cervignanesi come accesso al cimitero, oltre alla rotonda stessa, che sarà utile a far moderare la velocità ai veicoli».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo