Supermercato a Fogliano dove c’era il cavalcavia

Un privato vuole investire su una struttura commerciale della catena Despar Il progetto prevede la risistemazione dell’area delle feste. Oggi dibattito pubblico
Di Luca Perrino
Bumbaca Gorizia 05.03.2015 Demolizione cavalcavia Fogliano Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 05.03.2015 Demolizione cavalcavia Fogliano Fotografia di Pierluigi Bumbaca

FOGLIANO REDIPUGLIA. Un nuovo supermercato a Fogliano Redipuglia. Dovrebbe sorgere in una parte dell'area in cui, un tempo, sorgeva l'ormai famoso cavalcavia ferroviario e che, dopo anni ed anni di presenza scomoda nel centro del paese, è stato demolito. Un progetto che fa discutere e che già ha dato vita a commenti negativi e qualche polemica a suon di volantini. Un progetto che, oggi, esce allo scoperto. Questo pomeriggio, alle 18, nella biblioteca comunale di via Madonnina, infatti, verrà esposta la proposta di un privato proprietario di gran parte del terreno. L'area interessata è quella in centro a Fogliano, a sinistra della strada statale andando verso Sagrado, ovvero tutta quella zona che ora è visibile a seguito della demolizione del sovrapasso ferroviario sulla strada regionale 305 e delle ulteriori quattordici campate del manufatto. La proposta del privato, proprietario del terreno, va detto, riguarda la realizzazione di un supermercato di alimentari della catena Despar di media dimensione. Si tratta di una struttura di circa 500-600 metri quadrati.

Ma non finisce qui, perchè lo stesso proponente si farebbe carico della realizzazione di un nuova viabilità, di un'area verde, di parcheggi a servizio della zona feste e di una pista ciclabile. L'intervento del privato, inoltre, riguarderebbe tutta la zona d'entrata a Fogliano con la completa risistemazione della stessa area feste, dall'altra parte della strada, operazione totalmente a suo carico. Si tratterebbe, quindi, di una nuova realizzazione di un'attività commerciale del settore alimentari di media dimensione, che viene definito come supermercato di quartiere, a servizio della clientela di passaggio ma anche a servizio dei residenti, soprattutto di coloro che hanno più difficoltà a spostarsi. Un progetto che mette assieme pubblico e privato, che offre all'amministrazione comunale l'occasione di riqualificare tutta la zona centrale del paese, compresa quell'area feste che, nei mesi scorsi, è stata al centro di un vivacissimo dibattito. Ma, come detto, ci sono delle perplessità. Poco lontano, a ridosso della rotatoria che conduce alla provinciale per San Pier d'Isonzo, esiste già un supermercato di una certa dimensione anche se la tipologia del nuovo sarebbe del tutto diversa. Ma il dibattito è quantomai aperto ed oggi, in occasione, dell'incontro pubblico convocato dal sindaco, Antonio Calligaris, dovrebbe essere approfondito.

La demolione del cavalcavia ha liberato spazi importanti e vitali per il paese, spazi che vanno sfruttati e valorizzati. Così come l'area feste che, nelle settimane passate, era stata oggetto di primi interventi messi a punto dalla municipalità foglianina. Un luogo nascosto dall'inutile cavalcavia ferroviario, mai utilizzato ed abbattuto lo scorso anno. E' venuto alla luce, in questo modo, un nuovo ed aperto spazio che mette la voglia di avviare una ristrutturazione con moderni concetti. E, come detto, nel recente passato si è arrivati alla demolizione di molti manufatti. Strutture in cemento, tettoie e altre strutture mobili che, in oltre 40 anni, sono state costruite ad una ad una per rendere praticabile ed idonea quest'area per feste ed eventi popolari. Un gran lavoro che ha visto partecipi decine e decine di volontari di quasi tutte le associazioni del paese, come i Donatori di Sangue, il calcio, pescatori sportivi.

@luca_perrino

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo