Studenti, iscrizioni online ma il server di Roma salta

A metà mattinata il boom di contatti ha intasato il sito del ministero. E ai genitori che non hanno un computer la Pubblica istruzione chiede l’indirizzo mail...
Lasorte Trieste - Scuola Elementare - Primo giorno di scuola
Lasorte Trieste - Scuola Elementare - Primo giorno di scuola

Server sovraccarichi, richieste di mail inesistenti, moduli incompleti. Inizio tribolato per le iscrizioni scolastiche online. Anche negli istituti triestini, come in tutta Italia, i problemi nel primo giorno utile per iscrivere i propri figli alle prime classi delle elementari, medie o superiori non sono mancati. «C’è stata molta confusione, ma siamo solo all’inizio. Speriamo di migliorare col tempo». All’istituto comprensivo Gianfranco Roli la mattinata è stata caratterizzata da un discreto afflusso di genitori. E se per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia - che hanno mantenuto il sistema cartaceo - tutto è filato liscio, certo non si può dire altrettanto per le primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie).

«I genitori privi di personal computer sono venuti da noi, peccato però che per ricevere il codice d’identificazione inviato dal ministero ci voglia una propria mail», spiegano dall’istituto comprensivo di via Forti. Il concetto, in effetti, pare piuttosto chiaro: se una persona non ha pratica con i computer, difficilmente potrà avere un indirizzo di posta elettronica... Così per il personale didattico è stata una giornata piuttosto movimentata.

L’altro grande problema è stato dato dal sovraffollamento di utenti in linea. Basti pensare che alle 10 in tutto lo Stivale i genitori incollati al pc erano circa 40mila, il doppio della tolleranza massima prevista. Conseguenze? I server del ministero sono saltati, ritardando o bloccando del tutto le iscrizioni online. Proprio per questo all’istituto comprensivo San Giovanni di via dei Cunicoli ieri le prime prove sono state molto, molto difficoltose. «È stata una sorpresa vedere questa lentezza nella risposta da parte del sito internet del Ministero. Speriamo le cose migliorino presto», spiega l’assistente amministrativa dell’istituto. La segreteria in questi giorni è tempestata di chiamate per prendere appuntamento per le iscrizioni che partiranno ufficialmente domani mattina dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 15.30 alle 17.

Una scelta, quella di posticipare le iscrizioni, adottata anche dall’istituto comprensivo Dante Alighieri che inizierà oggi dalle 16 alle 18. «Faremo delle aperture extra dedicate esclusivamente alle iscrizioni mettendo a disposizione l’aula di informatica con 25 pc e il supporto del personale», conferma la dirigente scolastica Fabia Dell’Antonia. Per ora in via Giustiniano la preoccupazione maggiore riguarda i moduli d’iscrizione. «Il Ministero deve lavorare di più per poterci personalizzare i moduli che sono evidentemente carenti», puntualizza Dell’Antonia. Tra le lacune evidenziate, la mancanza di uno spazio per le informazioni alle famiglie e per la parte educativa di corresponsabilità. Quindi? «Ci faremo consegnare un modulo cartaceo da parte dei genitori». A conferma di quanto sia difficile mandare in pensione la cara vecchia carta.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo