Statua della Madonna: sabato l’arrivo a Trieste via mare

Trasferimento da Monte Grisa e imbarco a Barcola
Ugo Salvini
Un’immagine di una delle cerimonie degli anni scorsi
Un’immagine di una delle cerimonie degli anni scorsi

TRIESTE Sarà riproposta, sabato, la solenne cerimonia che prevede il trasferimento via mare della statua della Madonna di Monte Grisa dal molo di Barcola a piazza dell’Unità d’Italia, cui farà seguito la processione nelle vie del centro cittadino.

Ad annunciarlo è stato il rettore del tempio di Monte Grisa, padre Luigi Moro, artefice fin dal suo arrivo a Trieste, avvenuto oramai anni fa, di iniziative «tese a richiamare l’attenzione – ha sempre sostenuto – sulla nostra straordinaria struttura sacra del Carso triestino».

Questo gli orari della cerimonia: alle 16 partenza in mini van navetta dal santuario di Monte Grisa, alle 16.30 arrivo al porticciolo di Barcola e imbarco, alle 16.45 partenza con approdo alla Scala Reale di fronte a piazza dell’Unità d’Italia alle 17.30. Le ultime fasi di avvicinamento alla scala Reale saranno caratterizzate dalle colonne d’acqua che saranno sparate dai rimorchiatori. Alle 18.15 partenza della processione a piedi. Questo il percorso: Capo di piazza Bartoli, vie Cassa di Risparmio e Bellini, piazza Sant’Antonio Taumaturgo, dove si svolgerà una cerimonia religiosa.

Gli organizzatori comunicano che chi avesse piacere, prima della partenza da Barcola, potrà chiedere alla Guardia Costiera e alle forze di Polizia presenti, la possibilità di seguire la processione via mare, stando alle spalle dei mezzi navali delle forze dell’ordine. u.sa.

Riproduzione riservata © Il Piccolo