Staranzano: vacanza nell’oasi, l’isola della Cona apre ai centri estivi

Definite le proposte: si potranno trascorrere 5 giorni immersi nelle attività naturalistiche
Escursionisti all’isola della Cona (Foto Bonaventura)
Escursionisti all’isola della Cona (Foto Bonaventura)

STARANZANO. Definita la griglia delle proposte dei centri estivi, in programma con il patrocinio del Comune da giugno a settembre. Come in passato, dovrebbe coinvolgere nei vari periodi oltre 300 bambini-ragazzi dai 4 ai 13 anni anche dai paesi limitrofi. I prezzi non hanno subito variazioni e dipendono se la permanenza è fino alle 13, se si prolunga per tutta la giornata, con il pranzo o senza. In totale le offerte presentate sono 9, delle quali 3 presentano l'attività ludica mista all'insegnamento della lingua inglese.

Staranzano, la cicogna sfida la testuggine e poi fa pace FT/VD
La cicogna nell’oasi della Cona (foto scattata da Fabio Perco)

Sono le associazioni "Turchina" nei locali della scuola Rodari (iscrizioni entro il 28 maggio, cell. 348-9952904 e 339-6334055), poi "Acle" all'elementare De Amicis, con "City Camps-The English full immersion" (informazioni al cell. 340-4909561) e "Insieme" al nido Guido Rossa con "Stars-space and time", un laboratorio inglese, il cui scopo è di sviluppare nei bambini capacità linguistiche con le attività ludico-ricreative (info 329-0173777 e 334-9046375). Come novità si è aggiunto nei giorni scorsi il centro estivo delle "Settimane verdi" da giugno a settembre nella Riserva naturale Foce Isonzo, per ragazzi da 7 anni in poi.

Il gruccione non è più raro e fa volare l’isola della Cona VIDEO
Un esemplare di Gruccione

Il debutto è proposto dalla cooperativa Rogos che ha in gestione l'Isola della Cona. In Riserva i ragazzi avranno modo di trascorrere 5 giorni (da lunedì al venerdì), saranno impegnati in diverse attività legate al mondo dei cavalli (cura, gestione e monta) e naturalistiche (visite guidate, laboratori di tipo botanico e faunistici).

Questi i periodi: 20-24 giugno, 27 giugno-1 luglio, 4-8 luglio, 18-23 luglio, 25-29 luglio, 1-5 agosto, 22-26 agosto, 29 agosto-2 settembre, 5-9 settembre. Il prezzo è di 180 euro per il giornaliero e 250 euro con pernottamento in pensione completa nella foresteria. Tutte le attività saranno proposte da naturalisti, biologi, guide naturalistiche e quadri tecnici Engea (Ente nazionale guide equestri ambientali) alla quale la Riserva è affiliata. Si potrà ottenere un programma completo e dettagliato scrivendo all'indirizzo inforogos@gmail.com oppure telefonando al 333-4056800.

L’Isola della Cona “liberata” da 40 metri cubi di rifiuti
Bonaventura Monfalcone-17.04.2016 Giornata ecologica-Isola della Cona-Staranzano-foto di Katia Bonaventura

La Compagnia La fa Bu, in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza dal 4 al 29 luglio in turni settimanali "Animal's Theater", il laboratorio teatrale che avrà come filo conduttore la domanda "Ma tu che animale sei ?" una risposta che potrebbe arrivare dalle favole che vengono raccontate. Iscrizioni lunedì 6 giugno in sala Delbianco di via Zambon dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. (Per info cell.368-280467 e 340-3406667).

Il Club delle Aquile Biancorosse propone dal 4 al 29 luglio "Skating camp" con attività, giochi e laboratori ludico-sportivi. Iscrizioni o direttamente al Palaroller oppure al 348-7627340. L'associazione "Fantasticamente" (info 329-333241) svolge due turni settimanali alla Rodari dall'1 al 12 agosto il cui tema è "Fruit Mix" , ovvero frutta e verdura che i bambini scopriranno attraverso esperimenti e giochi scientifici. C'è ancora gli "Amici degli scacchi" dal 4 al 27 luglio incontri al lunedì e mercoledì dalle 17.30 alle 19. Iscrizioni in Biblioteca, tel. 0481-710160. Per il centro estivo delle Acli "Estate in stalle", i posti si sono già esauriti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo