Star Wars, Ragusa si prepara al ciak

Una città che calza a pennello per episodi risalenti al Medio Evo (la serie “Il trono di spade”) e anche per avvenimenti in cui l’uomo – tra migliaia di anni – vivrà e volerà in altre galassie. L’antica Ragusa (Dubrovnik in croato) ospiterà nei prossimi giorni le riprese dell’ VIII episodio della celebre saga Star Wars (Guerre stellari), episodio firmato da Rian Johnson.
La città di San Biagio è già in fermento: saranno giornate particolarmente intense e parliamo del suo nucleo storico, stupendo e ben conservato, dove la troupe di Star Wars sarà impegnata. I preparativi sono cominciati da un paio di giorni, le prove sono in programma mercoledì 2 e venerdì 4 marzo, mentre attori, comparse e tutto il colorito e colorato mondo che sciama attorno a un set saranno in azione dal 9 al 17 marzo, sempre dalle 16 alle 4 del mattino.
La casa di produzione Formula film, che assieme ai suoi partner stranieri, si occuperà delle riprese, provvederà a collocare dei pannelli alle entrate in città (Borgo Pile, Borgo Polato e Busa), in cui si renderanno noti i percorsi alternativi per i passanti. Infatti, lungo lo Stradone – la principale passeggiata di Ragusa – e in altre zone entrerà in vigore un regime di circolazione provvisorio, per facilitare il lavoro a tutti coloro che saranno impegnati sul set. Inoltre tutti gli abitanti della parte storica saranno debitamente informati per via scritta sulle riprese e sul regime di transito per pedoni e veicoli. Come facilmente intuibile, Star Wars rappresenterà per la città dalmata – da anni capitale del turismo croato – una clamorosa opportunità promozionale a livello globale.
L’amministrazione comunale riceverà inoltre da Disney e Lucasfilm un bel gruzzolo, circa 4 milioni di euro, con rimborsi che andranno anche a quegli abitanti e proprietari di negozi e locali di vario tipo, che avranno la vista bloccata dal set, oppure saranno alle prese con quelle tipiche difficoltà che accompagnano il lavoro di una troupe. Anche se le cifre non vengono ufficializzate, si parla di compensi nell’ordine di migliaia di euro, una gran botta in questo periodo invernale, nel quale i villeggianti sono abbastanza rari.
Da quanto è stato fatto sapere, il lancio dell’ottavo episodio negli Stati Uniti (prima uscita del film) dovrebbe avvenire il 15 dicembre 2017. Come già rilevato, Ragusa ha fatto da più che degna cornice anche della serie Game of Thrones (Il trono di spade), con diverse scene girate pochi anni fa. La Perla dell’Adriatico si è così prestata nell’ospitare pure giganti e draghi, facendo un figurone. Non poteva andare altrimenti con le fortezze di Minceta, Bokar e San Lorenza e la dirimpettaia isoletta di Lacroma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo