Spot Lexus sulle Rive Traffico a singhiozzo

Circolazione interrotta a intermittenza dalle 13.30 alle 16.30 
Trieste torna ad essere protagonista di uno spot pubblicitario, confermandosi ancora una volta set ambitissimo dai grandi brand. Oggi e domani verranno realizzate in centro città le riprese del nuovo video promozionale della Lexus. Un evento che farà scattare divieti di transito e di parcheggio, con inevitabili disagi al traffico. L’ordinanza temporanea emessa dal Comune in previsione delle riprese del filmato che promuoverà l’automobile giapponese, prevede infatti l’interruzione temporanea della circolazione sulle Rive (per singoli ciak della durata massima di 5 minuti per volta) dalle 13.30 alle 16.30 di oggi e domani dalle 14 alle 19, nel tratto tra piazza Tommaseo e via Felice Venezian. Il Comune inoltre ha chiesto alla Bas Production - l’agenzia che realizzerà lo spot -, di operare in modo che l'interruzione temporanea della circolazione non debba essere applicata su tutte e due le carteggiate.


Traffico a rilento comunque, intenso lavoro per la polizia locale e inevitabile anche la presenza di curiosi desiderosi di assistere ai ciak. Dalle 18 di ieri e fino alle 20 di stasera è stato inoltre istituito un divieto di sosta e di fermata in via dell'Orologio sull'area di carico e scarico merci accanto al palazzo della Regione e compresa tra l'incrocio con via Mercato Vecchio e l'attraversamento pedonale all'altezza dell'hotel Duchi D'Aosta. Stesso divieto anche nel tratto tra l'incrocio tra via Diaz e l'incrocio con piazza dello Squero Vecchio e in quello in via Mercato Vecchio dall'incrocio con Riva del Mandracchio e quello con la via Cadorna, solo sul lato dei dispari. Dalle 18 di stasera alle 20 di domani, inoltre, scatteranno inoltre divieti di sosta e fermata nei tratti iniziali di via San Spiridione. I mezzi che trasgrediranno non rispettando i divieti imposti dall'ordinanza comunale, verranno rimossi.


Alcune riprese con i passaggi del nuovo modello della Lexus verranno effettuate, con la scorta dei mezzi della polizia locale, anche in via Ghega, in Corso Cavour, in Riva III Novembre, in via Valdirivo, in via Mazzini e in piazza Ponterosso e su altri tratti di via San Spiridione senza però interrompere la normale circolazione veicolare. «Ci saranno dei piccoli disguidi ma poi saremo tutti orgogliosi di vedere in tv la nostra splendida città a fare da set ad uno spot pubblicitario: anche queste sono occasioni per promuovere Trieste», sostiene Luisa Polli, assessore comunale all'Urbanistica. L'amministrazione, anche per tutto il 2017 ha concesso la coorganizzazione all'associazione Film Commision e all'agenzia territoriale Turismo Fvg per la realizzazione di riprese di film, sceneggiati, spot pubblicitari e documentari. Una sinergia che negli anni sta stimolando diverse case automobilistiche a scegliere la nostra città come location per girare delle pubblicità.


Prima di Lexus, il marchio di lusso di Toyota messo sul mercato nel 1989, a scegliere le strade di Trieste come sfondo per girare uno sport era stata ad esempio Jaguard. Nel 2013 il videoclip per reclamizzare il suo gioiello, la F-Type coupe, fu girato interamente in città. L'anno successivo era stata la Audi a effettuare riprese sul Molo Audace, per promuovere la sua “Land of Quattro” e anche Mercedes aveva girato un video in città per una delle sue ammiraglie. All'inizio di quest'anno le Rive e il Porto Vecchio sono stati invece scelti come set per girare la pubblicità della Abarth, in collaborazione con Yamaha.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo