Sistiana, via al Cantera dello chef Visciano

SISTIANA. Parte col botto, e non poteva fare diversamente. Raffaele Visciano inaugura stasera il suo ristorantino estivo nella Baia e non vuole fare passi falsi. Non può concederseli, del resto,...

SISTIANA. Parte col botto, e non poteva fare diversamente. Raffaele Visciano inaugura stasera il suo ristorantino estivo nella Baia e non vuole fare passi falsi. Non può concederseli, del resto, considerato che, esclusa l’attuale pizzeria, sarà in pratica l’unico locale a tenere in alto la ristorazione nell’area , dopo il pasticcio burocratico che impedisce la riapertura di Castelreggio. Cuoco giovane ma già di una certa esperienza, con quattro anni parigini a nobilitare il suo curriculum, Visciano vuol fare del ristorantino del “Cantera” un punto di riferimento estivo di un territorio che non ha mai abbastanza sbocchi sul mare, almeno dal punto di vista enogastronomico. E quello della vista mare è in effetti il valore aggiunto di un posto che, finalmente, potrà anche proporre un menu di qualità ai suoi avventori, senza necessariamente obbligarli a svenarsi. Di pesce, fondamentalmente, si parla, ed ecco che Visciano, che conosce il territorio, offre un menu degustazione a 39 euro, definito “anticrisi”, serate a tema, aperitivo con produttori e artigiani locali, e anche un servizio di navetta da piazza Oberdan, almeno per il primo periodo, per chi è terrorizzato dagli alcolimetri degli sceriffi della Costiera.

L’offerta? Tradizionale ma innovativa al tempo stesso. Si va dalla jota di mare, rilettura creativa di un piatto classico, così come la calandraca marittima e le molte altre delikatessen che lo chef ha in serbo per chi si fiderà a lanciarsi verso la Baia, ricordando i tempi eroici della Caravella... (f.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo