Sistiana, la crisi non abita nelle case di Portopiccolo

SISTIANA
La crisi non sembra riguardare i potenziali acquirenti di Portopiccolo. A poco più di un anno dall’inizio della commercializzazione dei 420 appartamenti e dei 40 fori commerciali (compresi bar e ristoranti), il venduto ha raggiunto il 70%. A precisarlo è Cesare Bulfon, portavoce della proprietà, che non ha difficoltà a dichiarare che «le vendite vanno molto bene nonostante il periodo», sottolineando come una parte dei nuovi proprietari arrivi dall’Austria e dalla Germania. «Qualche mese fa, con l’inizio delle costruzioni - spiega lo stesso Bulfon - abbiamo iniziato ad avere una forte attenzione da questi e anche da altri paesi, anche in seguito alla nostra presenza ad alcune fiere specializzate, l’ultima a Vienna».
Parallelamente alle vendite, il cantiere nell’ex cava di Sistiana è sempre più in fermento. Dopo l’ultimazione del primo edificio nei mesi scorsi, nella parte alta ne sono stati completati altri due. Ma pure nella zona bassa dell’ex cava il cantiere si sviluppa con una certa rapidità, anche grazie alle favorevoli condizioni atmosferiche.
Il programma dei lavori, che prevede il completamento della parte edilizia entro il 2013 (e nella primavera 2014 la sistemazione del verde), sta dunque rispettando i tempi.
Il progetto complessivo, intanto, viene messo a punto via via che si rilevano nuove esigenze. «Abbiamo ulteriormente ampliato la spa - osserva Bulfon - in quanto quest’area benessere, che sarà aperta a tutti, dovrà fare da motore dell’area nei mesi invernali».
Sempre in tema di progetto si sta iniziando a valutare quello per il vecchio albergo dell’epoca austro-ungarica (che verrà recuperato filologicamente) e per la parte privata della baia, aree sulle quali gli incontri fra proprietà e Comune potrebbero iniziare nei primi mesi del prossimo anno. «La Caravella e l’albergo - precisa il portavoce della proprietà - sono per noi altri due importantissimi atout, che dovranno fare sinergia sia con Portopiccolo sia con l’esterno della baia. Anche il contorno dovrà infatti essere all’altezza di Portopiccolo».
Giuseppe Palladini
Riproduzione riservata © Il Piccolo