Sistemi hi-tech e cura dei dettagli: a San Giacomo si svela Casa blu

Oggi l’Open day per far conoscere il progetto di co-housing assistito. Coinvolti Fondazione Ananian, Televita e Società consortile Casa Fvg 
Lasorte Trieste 17/10/19 - Via della Scalinata, Casa Blu, Casa per Anziani
Lasorte Trieste 17/10/19 - Via della Scalinata, Casa Blu, Casa per Anziani

A San Giacomo apre la Casa Blu per anziani autosufficienti

TRIESTE Un condominio moderno, completamente ristrutturato, nel cuore di San Giacomo, si prepara ad accogliere persone anziane autosufficienti o non completamente autosufficienti grazie a un innovativo progetto di co-housing assistito. È la Casa Blu, in via Scalinata 3, che oggi, 19 ottobre, aprirà le porte al pubblico con un Open Day, dalle 10 alle 13.30, per far conoscere i servizi offerti. La prenotazione della visita si può ancora effettuare telefonando al numero verde 800846079 o scrivendo una mail a segreteria@abitareattivo.it.

Lasorte Trieste 17/10/19 - Via della Scalinata, Casa Blu, Casa per Anziani
Lasorte Trieste 17/10/19 - Via della Scalinata, Casa Blu, Casa per Anziani


A illustrarne le caratteristiche, l’altro giorno, sono stati i vari soggetti coinvolti. Partner fondatori sono la Fondazione filantropica Ananian, proprietaria dell’immobile, Televita Spa, che garantirà un continuo monitoraggio degli inquilini e degli spazi, e la Società consortile Casa Fvg, per la gestione dello stabile.



All’interno alloggi ampi, senza barriere architettoniche, permetteranno agli anziani di vivere in modo indipendente, nel rispetto della propria privacy, ma di utilizzare anche spazi comuni a piacere, dove poter svolgere diverse attività insieme, in un punto di aggregazione condiviso.

Consolidate le partnership avviate già con l’associazione “Le Buone Pratiche onlus”, che si occuperà degli arredi e che organizzerà iniziative ludiche, sociali e culturali, e con l’Asp Itis, che fornirà i servizi professionali, che i residenti potranno richiedere.

«La Casa Blu - ha spiegato Michela Flaborea, presidente e ad di Televita - deriva dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio e questo risultato è possibile proprio dall’unione di diversi soggetti insieme, ognuno con la propria professionalità, messa a disposizione per i futuri ospiti. Tutti gli appartamenti sono stati studiati per garantire uno spazio funzionale e comodo, ma grande attenzione è stata dedicata anche al lato estetico. Sono stati curati tutti i piccoli dettagli, per rendere l’ambiente ideale per la nostra nuova popolazione anziana, che ha bisogno di stimoli e protezione, per una vita attiva e sana».—


BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo